L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2012
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il mio primo libro di Kadare', indubbiamente un grande scrittore. Lettura scorrevole, storia e tradizioni si intrecciano in un continuo crescendo. Consigliato
Tutto ruota attorno a quel fantomatico 16 settembre 1943. Tra tradizioni e leggende albanesi, strani cali di tensione di difficile interpretazione (forse per una non fedelissima traduzione del testo originale) e momenti di vera tragicità accanto a piccole aperture ironiche si snoda questo bel romanzo che ha il fulcro narrativo nell'eterno contrasto tra invidia ed orgoglio, tra sospetto e consapevolezza di innocenza, tra perseveranza dell'accusa e fiera resistenza del presunto colpevole, che finira' per vacillare fino alle estreme conseguenze.
La morte a centro dell' attenzione di questo affascinante romanzo, ambizioso quanto misterioso e magico. La morte evitate degli ostaggi albanesi catturati in rappresaglia ad una mitragliata di mano ignota che che segna il benvenuto ai tedeschi arrivati in citta'. La morte dell' ufficiale tedesco che sostituisce la sua figura con quella di un commilitone cui confessa che, se mai dovesse recarsi in missione in Albania che si rechi a trovare il medeico anziano del luogo, suo compagno di studi e di svaghi all' universita', in Germania. La morte del medico anziano che non sconfessera' mai il mistero dello scambio dei prigionieri albanesi incluso il farmacista ebreo, oggetto della discussione che si e' tenuto nella famigerata cena in cui i due vecchi amici si incontrano dopo 15 anni nei quali la memoria si e' estinta nelle prove di una certezza del medico di aver di fronte l' ufficiale tedesco, padrone del destino degli ostaggi, alla sua tavola. Ancora la morte che alleggia nella leggenda di un invito a cena caduto per caso su di una tomba che coglie il drefunto a recarsi alla medesima per lo scompiglio della realta' e delle coscienze di chi lo accoglie sulla porta. Infine, ancora la morte, nel gesto estremo del vecchio medico che condotto al supplizio in riva al fiume, indica il cimitero con la mano nel tentarivo di destare nei suoi persecutori qualcosa che loro non afferrano, cosi' come non sono riusciti a cogliere il mistero della famosa cena, neppure con gli interoggariti spicologici, con l' armamentario di una collezione medioevale nassconsta in una grotta riaperta per l' occasione, cosi' come nell' ansia di voler dare al piccolo padre Stalin la soddisfazione, nel punto di morte della sua agonia, di averla avuto vinta sull' ultima inquisizione.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore