L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2025
Promo attive (0)
«Un giorno avrei dovuto chiedermi: "Perché sto male?" Gli uomini si abituano a tutto, ma ci vuol tempo.»
Ambientato a Long Island, «L'inverno del nostro scontento» è l'ultimo romanzo di Steinbeck e fu pubblicato l'anno prima del conseguimento del premio Nobel (1962). Protagonista è Ethan Hawley, discendente di una antica famiglia di balenieri, ridottosi a fare il commesso in un negozio che un tempo era di sua proprietà. Uomo onesto e responsabile, Hawley si sente in colpa verso la famiglia e, per ottenere tutto quello che la nuova società del benessere può consentire, ordisce una serie di imbrogli e tradimenti che gli fruttano la ricchezza, ma lo portano a una desolante crisi di coscienza e a un passo dal togliersi la vita.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Pubblicato nel 1961, un anno prima che lo scrittore venisse celebrato dal premio Nobel, e ultimo suo romanzo, racconta la storia di un uomo perbene che, stanco di sentirsi sminuito dalla sua vita, una tranquilla e semplice vita di provincia, decide di accantonare gli ideali per cui fino a quel momento ha vissuto e di imbastire una serie di piccoli e grandi inganni, truffe e meschinità, per riconquistare il benessere economico e lo status perduto della sua famiglia, inseguendo il mito dell’America prospera e scaltra che dovrebbe garantirgli il rispetto della comunità. Lo farà talmente bene che nessuno coglierà le sue bassezze che, però, resteranno registrate dalla sua coscienza e lo porteranno sull’orlo del suicidio. Un romanzo bellissimo, equilibrato, in cui tutta la consumata arte dello scrittore viene distillata con sapienza, l’ultimo elegante spettacolo di un Grande della Letteratura, che regge mirabilmente al peso degli anni.
ultima opera di steinbeck, credo. profonde considerazioni dietro lo stereotipo delle possibilità di rivincita per l'uomo americano.
Fino alle ultime dieci pagine pensavo di poter considerare questo libro tra le opere meno riuscite di Steinbeck, lontano da capolavori assoluti come "Furore". Qualcosa nella scrittura mi lasciava perplessa: il continuo alternarsi di parti costruite da soli dialoghi a parti che non sono altro che lunghi monologhi. A ciò si aggiungeva quella sensazione di smarrimento che il protagonista mi provocava con il suo essere sempre in bilico tra la verità e lo scherzo. Due elementi che si confondono e si fondono per creare una realtà dove l'apparenza è inganno. Ma tutto questo non è altro che un elemento di una trama perfetta che si rivela nella sua piena riuscita in quelle pagine finali. Dove la voce insistente della coscienza ha ormai nutrito un tarlo che divora l'essere, dove tutto l'autoconvincimento e l'autoassoluzione scompaiono per lasciare spazio al violento scontro tra la nuda anima e le conseguenze delle proprie scelte. Dove i propri valori e la propria morale, plasmati e assoggettati al volere dell'ipocrita società, ritrovano la loro purezza. Steinbeck va letto, ogni suo libro è di per se stesso sufficiente a dimostrare la grandezza del suo autore. E questo non fa eccezione.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore