L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2022
Promo attive (1)
Vincitore Premio Bancarella 2022
I Florio continuano a vivere, a far battere il cuore di un'isola e di una città. Unici e indimenticabili.
«Stefania Auci torna a intrecciare la storia alle storie, la forza alle fragilità, la magnificenza al decadimento. Nel fluire magico di queste pagine c'è tutto: chi siamo, chi siamo stati, chi saremo» – Nadia Terranova
Hanno vinto, i Florio, i Leoni di Sicilia. Lontani sono i tempi della misera putìa al centro di Palermo, dei sacchi di spezie, di Paolo e di Ignazio, arrivati lì per sfuggire alla miseria, ricchi solo di determinazione. Adesso hanno palazzi e fabbriche, navi e tonnare, sete e gioielli. Adesso tutta la città li ammira, li onora e li teme. E il giovane Ignazio non teme nessuno. Il destino di Casa Florio è stato il suo destino fin dalla nascita, gli scorre nelle vene, lo spinge ad andare oltre la Sicilia, verso Roma e gli intrighi della politica, verso l'Europa e le sue corti, verso il dominio navale del Mediterraneo, verso l'acquisto dell'intero arcipelago delle Egadi. È un impero sfolgorante, quello di Ignazio, che però ha un cuore di ghiaccio. Perché per la gloria di Casa Florio lui ha dovuto rinunciare all'amore che avrebbe rovesciato il suo destino. E l'ombra di quell'amore non lo lascia mai, fino all'ultimo... Ha paura, invece, suo figlio Ignazziddu, che a poco più di vent'anni riceve in eredità tutto ciò suo padre ha costruito. Ha paura perché lui non vuole essere schiavo di un nome, sacrificare se stesso sull'altare della famiglia. Eppure ci prova, affrontando un mondo che cambia troppo rapidamente, agitato da forze nuove, violente e incontrollabili. Ci prova, ma capisce che non basta avere il sangue dei Florio per imporsi. Ci vuole qualcos'altro, qualcosa che avevano suo nonno e suo padre e che a lui manca. Ma dove, cosa, ha sbagliato? Vincono tutto e poi perdono tutto, i Florio. Eppure questa non è che una parte della loro incredibile storia. Perché questo padre e questo figlio, così diversi, così lontani, hanno accanto due donne anche loro molto diverse, eppure entrambe straordinarie: Giovanna, la moglie di Ignazio, dura e fragile come cristallo, piena di passione ma affamata d'amore, e Franca, la moglie di Ignazziddu, la donna più bella d'Europa, la cui esistenza dorata va in frantumi sotto i colpi di un destino crudele. Sono loro, sono queste due donne, a compiere la vera parabola – esaltante e terribile, gloriosa e tragica – di una famiglia che, per un lungo istante, ha illuminato il mondo. E a farci capire perché, dopo tanti anni, i Florio continuano a vivere, a far battere il cuore di un'isola e di una città. Unici e indimenticabili.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Seconda parte del fortunato "i leoni di sicilia":dall'ascesa al declino di una delle più importanti famiglie palermitane, siciliane e dell 'Italia intera. Rispetto al primo, questo secondo libro risulta essere piuttosto prolisso e meno romanzato. Talvolta risulta essere una mera narrazione di fatti storici, di nascite, decessi e matrimoni. Tuttavia non mancano momenti struggenti e toccanti, altri in cui non si può non provare empatia e compassione per le sfortune della famiglia Florio a cui si finisce di affezionarsi e sentirsi uno di loro. E quando lo si termina non si può non provare nostalgia di ciascuno di loro. Non siamo al livello del primo capitolo, ma di certo è una storia che ti rimane dentro perché lascia un solco nell anima.
Dopo più di due anni dalla lettura del primo dei due libri, ho finalmente deciso di terminare questa saga. In pochi giorni ho riletto gli esordi di questa meravigliosa famiglia, alla costruzione del loro impero, a tutte le vicissitudini familiari che tanto mi hanno reso care queste figure del passato per poi cimentarmi nella lettura di quest'ultimo romanzo. Ho rimpianto le figure del passato, della passione, tenacia con cui hanno affrontato la vita e all'inizio questo Ignazio figlio del progresso e della ricchezza mi stava indigesto, ma poi mi sono ritrovata immersa in questa lettura minuziosa, fluida e avvincente. Le mie figure femminili care sono state Donna Giulia moglie di Vincenzo e poi Donna Giovanna moglie di Ignazio senior...donna Franca ho avuto più difficoltà ad amarla anche se affranta dalla morte dei figli. Le Donne di Casa Florio sono state tutte Donne forti, determinanti alla fortuna dei Florio anche se possono sembrare in secondo piano date le regole sociali dell'epoca. Stupenda saga.
È sempre la solita Storia: la prima generazione costruisce, la seconda mantiene e l'ultima distrugge. Così è stato anche per la casata dei Florio.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore