L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Le avventure inquietanti e rocambolesche di un bambino che sogna a occhi aperti per sfuggire alla noia e alla normalità della vita.
Peter Fortune sogna di far sparire l'intera famiglia con un'immaginaria Pomata Svanilina; oppure sogna di poter togliere al gatto di casa la pelliccia, di farne uscire l'anima felina e di prenderne il posto, vivendone per qualche giorno la vita; oppure sogna che le bambole della sorella di animino e lo agrediscano per scacciarlo dalla sua camera... Fin dalle prime pagine di questo libro ritroviamo il campionario di immagini perturbanti che sono un po' il «marchio di fabbrica» di McEwan. Specialmente nella prima stagione della sua narrativa ci aveva abituato a profondi e terribili scandagli nei microcosmo della famiglia, e in quei mondi chiusi e violenti i bambini e gli adolescenti giocavano sia il ruolo delle vittime, sia quello dei carnefici. Nell'Inventore di sogni McEwan ritorna sul luogo del delitto, ma scegliendo il registro sereno e sdrammatizzante del «racconto per ragazzi».
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
È uno dei libri di McEwan che ho regalato più spesso, soprattutto ad amici genitori e ai loro figli. secondo me è una lettura molto interessante, da analizzare attraverso i due punti di vista.
Un insieme di racconti appassionanti uno più bello dell'altro.
Se altre e più famose opere di McEwan esplorano pulsioni e manie degli adulti, originandole nell'infanzia dei personaggi, L'inventore dei sogni ci porta direttamente nella mente di un bambino di dieci anni, Peter, che sfugge al tedio della normalità quotidiana sognando ad occhi aperti. Nella lettura dei primi, spensierati capitoli, ho immaginato quali tremendi sviluppi avrei letto andando avanti: conoscendo l'autore, mi aspettavo una rapida discesa ansiogena in qualunque trauma infantile avesse spinto Peter a sognare ad occhi aperti, ma purtroppo mi sbagliavo. Si tratta semplicemente di questo: i sogni ad occhi aperti di un bambino. Diamo per assodato il talento narrativo di McEwan, ci ritroviamo con una sequenza di sogni - neanche troppo surreali - di un bambino: Peter prende il posto del gatto; Peter prende il posto di un neonato; Peter prende il posto di un adulto. All'ennesima trasformazione di Peter nell'oggetto criticato a inizio capitolo, ho dedotto non si sarebbe andato oltre. L'inventore dei sogni è un romanzo abbastanza piatto e leggero, che gode del talento poliedrico di McEwan, compensando una storia fine a sé stessa con riflessioni capaci di far venire la pelle d'oca.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore