L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Romanzo interessante ma, a lungo termine, tende a farsi dimenticare più del dovuto.
Come afferma il titolo, la leggerezza dell’essere è insostenibile, dilania l’animo umano che la ricerca senza tuttavia poterla raggiungere, e questo genera dolore, perché essere leggeri non si può, e probabilmente neppure la leggerezza porterebbe appagamento, ma contribuirebbe ad appesantirci: un altro fardello sulla nostra anima mortale. Kundera è un grande conoscitore dell’animo umano, lo sonda e comprende, ce lo rappresenta in molte delle sue sfumature e porta al lettore un ritratto vario e policromatico dell’uomo, completo e affascinante. Consiglio vivamente questo libro a chi vuole leggere uno dei capolavori della letteratura mondiale, che può solo soddisfare e permette di comprendere e comprendersi.
Tomáš, Tereza, Sabina, Franz sono solo i personaggi più importanti intorno a cui ruotano le vicende narrate in questo capolavoro dello scrittore ceco. Sì, capolavoro. non c'è altro modo per definire questo romanzo. L'autore parte da un assunto "Einmal ist Keinmal", cio che è accaduto una sola volta è come se non fosse mai accaduto. Ben presto, però, il romanzo sembra abbandonare questo tema per affrontare quello del rapporto tra libertà ed obbligo, amore e sesso, uomo e natura, maschile e femminile, vita e morte, fede e ragione, politica e società, città e provincia... Un'opera all'apparenza semplice, che si limita a narrare le esperienze sentimentali di Tomas e Teresa, di Sabina, amante di Tomas, ma anche di Franz. Un'opera tanto semplice quanto complessa. Pubblicata nel 1984, ambientata tra Praga, Zurigo e qualche episodio negli USA. Sono gli anni della guerra fredda, della fallita Primavera di Praga, dell'occupazione sovietica ai danni dei cechi. Una squarcio di un mondo che sembra finito nel 1989. Lo spessore e la profondità dell'opera la rendono invece adatta a chiunque, ancora oggi, voglia scandagliare le profondità dell'animo umano. Un'opera sicuramente da consigliare. Da leggere anche solo a tratti. Ogni pagina è ricca, pregna di significato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore