L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
Da questo libro il film omonimo di e con Roman Polański.
«Il reale non esiste, o lo si può scorgere soltanto se cambia forma o se l'osservatore cambia il punto di vista. Da mutante» – dalla nota introduttiva di Gilberto Finzi
Subentrato nell'appartamento di un'inquilina apparentemente suicida, Trelkovsky, scapolo tranquillo e ingenuamente anticonformista, si trova piano piano coinvolto in una misteriosa macchinazione ordita dai vicini. Reo inconsapevole e prigioniero di un'inesorabile metamorfosi, fuori e dentro casa, in una Parigi di comignoli e scale di legno, verrà perseguitato con accanimento in un crescendo di trappole e stregonerie. Una storia che ipnotizza il lettore riga per riga, creando un'insopportabile tensione psicologica generata dal quotidiano orrore della vita in un condominio.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro bellissimo da cui è stato tratto anche un film . Un tizio va a vivere in un appartamento e si sente perseguitato dai vicini . L'autore fa trasparire tutta l'ansia è l'angoscia che sempre più attanaglia e imprigiona il protagonista. Fin quasi a trasformarlo in una donna e ad indurlo al suicidio.. Da leggere assolutamente!!!! Consigliato!!!
Mi aspettavo molto di più, sapevo già che linguisticamente il romanzo non era un granchè, diciamo pure il minimo sindacale, ma quello che non mi ha entusiasmato è l'architettura della trama, fermo restando la buona qualità dell'atmosfera, che, tranne rare volte, mi ha lasciato quel sottile retrogusto perturbante che ha a che fare con l'inspiegabile e il bizzarro. Delle volte Topor scade nel prosaico, con qualche picco di volgarità che non aggiunge nulla alla storia. Il finale aperto e misterioso forse è la parte migliore dell'opera. Molto più inquietante il film di Polanski.
Libro che difficilmente si lascia posare sul comodino, i capitoli sono brevi e si fanno leggere uno dopo l' altro come una droga... assolutamente da provare per gli amanti del weird, cupo, opprimente e ansiogeno nella sua follia.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore