L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Interessante la trama ma a volte la narrazione è lenta ......
In una Londra di fine Settecento, tra i vapori e i fumi delle fabbriche, le luci di un circo, le ombre dei vicoli frequentati da prostitute e malfamati, i pub e le osterie, si intrecciano le storie di una ragazzina di città e di una famiglia appena giunta dalla campagna. La smaliziata Maggie insegna ai fratelli Jem e Maisie come sopravvivere alla soverchiante e pericolosa vita cittadina, tornando al contempo a sperimentare lei stessa quei sentimenti di innocenza e spontaneità tipici della fanciullezza a cui non può più permettersi di abbandonarsi, in una Londra in cui bisogna crescere in fretta. L'innocenza la sta anche perdendo il mondo, in quegli anni di tumulti e sentimenti rivoluzionari, a cui il poeta e tipografo William Blake, vicino di casa dei protagonisti, aderisce con cuore appassionato. Blake rimane in sordina nel romanzo, pur trattandosi del fulcro da cui è nato il libro, ma forse è meglio così: la lettura è un'attesa delle sue comparse. Tutto sommato non l'ho trovato il migliore tra i libri della Chevalier che ho letto; narratore onnisciente e punto di vista eccessivamente ballerino mi hanno impedito di immergermi completamente nella storia, ma come sempre vi troviamo un'ottima ricostruzione storica e una buona capacità affabulatoria, che ben contribuiscono a passare qualche oretta di evasione.
L'innocenza ovvero l'innocenza perduta, il passaggio dall'età dell'innocenza all'età adolescenziale, con un balzo precoce (almeno secondo gli standard attuali) alle responsabilità degli adulti. L'innocenza dei protagonisti dura ben poco, presto saranno costretti a improvvisarsi uomini e donne che debbono lavorare per contribuire al sostentamento della famiglia. Anche in questo romanzo Tracy Chevalier non ci delude: accanto a figure femminili più tradizionali, ombre e serve degli uomini, ne spiccano altre indipendenti e audaci. Consigliato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore