L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Indice
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’Autrice ci porta alla cena dei fisici quantistici, dove - alla presenza dei Reali del Belgio - si celebra il trionfo delle persone che hanno illustrato la fisica. Riporto qui il commento che ho fatto a proposito del libro “Sei donne che hanno cambiato il mondo”: “una lettura che non può non affascinare, per la personalità dei prescelti.”
Dunque... nonostante mi piaccia lo stile divulgativo dell'autrice ritengo che in questo libro si sia spinta troppo oltre, romanzando in modo eccessivo l'accaduto, e attribuendo ai fisici coinvolti nella narrazione battutine e situazioni quasi avvilenti. Alcuni passaggi di contenuto scientifico possono risultare poco comprensibili per chi non abbia già una conoscenza minima della materia, ma questi difficilmente sopporteranno di veder "usati" i fisici come marionette nel corso del racconto. Insomma, un mix a mio avviso non ben riuscito, a differenza dei passaggi video dell'autrice, dove risulta più credibile e coinvolgente. Per chi parla di errori di traduzione, l'autrice è italiana, quindi questo alibi non si applica... sono semplicemente errori e frasi mal scritte.
Affascinante e terrificante: la fisica stessa è un paradosso di Schrodinger. Bisogna aprire il libro per capire com'è veramente, per provare a decifrare questo mondo. Si scopre così questa storia, coraggiosa e riuscita, che sviluppa un originale idea di partenza, quella di rivivere quella cena così importante. Come protagonisti figure carismatiche ed incredibilmente umane: l'autrice dona vita a personaggi credibili animati da vizi, passioni, piccole rivalità e non poca ironia. Questi sono le portate migliori di un pasto gustoso che, sì ha qualche assaggio poco convincente o accattivante in alcuni capitoli, riesce a stuzzicare la curiosità con aneddoti e nozioni di fisica nelle giuste dosi e forme. E' questo il gusto della cena che cambiò per sempre il menù della scienza!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore