L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Indice
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il golpe militare in Honduras del 28 Giugno del 2009 terminava con la sostituzione del presidente costituzionale Manuel Zelaya e la nomina dell' italiano Roberto Micheletti quando il sottoscritto giunse ad incontrare Caroll Gisselle Aceituno Castillo, la sua futura compagna di vita dell'Honduras. E, come per incanto, anche il bellissimo libro di Luis Sepulveda ripercorre quasi le stesse sensazioni avute e ricevute dal sottoscritto e come scrive qui ciro , l'altro lettore, non so il perche' ma e' il libro che ho piu' amato di questo scrittore. Pienamente condivisibile il suo giudizio !
Il libro è scritto in maniera egregia, solo una cosa voglio aggiungere; non si può giudicare un libro se si è ignoranti(nel senso buono) su alcuni degli elementi contenuti, si può leggere e accantonare ma se si vuole carpirne la vera essenza, ci si deve impegnare nella ricerca di informazioni, per una migliore comprensione...
Ho appena finito di leggerlo (premetto che adoro sepulveda) ma onestamente devo dire che alcuni racconti sono da 0- e altri da 5+...Diciamo che in questi racconti c'è l'essenza di Sepulveda nel bene e nel male....ciao a tutti
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
«Non c'è motivo per cui le nostre storie di oggi debbano essere avvenute proprio ora»
L'amore entra nella scrittura di Sepúlveda in modo straordinariamente intenso: l'amore sognato, l'amore ricordato, l'amore perso o mai incontrato, molto più di quello presente e reale. Forse solo la dimensione dell'immaginazione, o del ricordo, permette ai sentimenti di esprimersi in modo così intenso e violento, o così tenero e dolce: la dolce Mabel, muta custode di un amore inaspettato o Isabel, un sogno, un luogo dell'anima, la passione, il desiderio, l'offerta gratuita del proprio corpo, solo promessa e mai realizzata.
Ma altre figure, e altri sentimenti vengono delineati nelle poche pagine di un racconto dall'autore, figure di perdenti, piccoli personaggi della quotidianità. Il venditore abusivo di cioccolatini, protetto dalla Madonnina della Pietà e rispettato dai piccioni della piazza. Il senso di sconfitta, di fallimento di un sentimento (o dell'intera vita?) diventa sapore, quindi qualcosa di fisico, che si riesce ad assaporare con il caffè, "questo caffè sa di fallimento". In certe occasioni il caffè ha sapori particolari, sa "di oblio, di disprezzo, di odio gentile e monotono", ma è il fallimento che può dare il senso doloroso della fine di un sentimento. Ma oltre a un amore che finisce, ci sono gli amori che non nascono: un mazzo di gardenie che appassisce, la timidezza che impedisce di suonare il campanello della porta della ragazza, una fantasia che immagina ogni suo gesto al di là di quella porta.
Il secondo tema della raccolta, quello politico, propone altre figure di sconfitti, di generosi perdenti di una guerra che forse non si concluderà mai. Un pugile, un "campione" che muore prima ancora di combattere, che utilizza la sua fama sportiva come lasciapassare per penetrare in Bolivia e qui svolgere attività rivoluzionaria. Dodici confinati politici che fanno rivivere una vecchia locomotiva abbandonata, emblema di una voglia di libertà che nulla può annientare. La violenza di un generale che insanguina la sua strada per il potere come rivalsa per un'infanzia da bastardo.
Tutti i personaggi di questi racconti, tra loro così diversi e lontani, rappresentano per il lettore la scoperta di un mondo coerente nella sua brutalità e nella sua struggente malinconia, un mondo di sconfitti dall'amore e dalla storia.
A cura di Wuz.it
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore