L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2013
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Dopo aver letto il libro ho avuto il piacere di assistere ad un incontro con uno degli autori (compositori) e ho così avuto l'opportunità di capire come è nato e si è sviluppato il progetto (durato sei anni con più di 4000 pagine scritte)e come si sia riusciti ad arrivare ad una tale omogeneità da non far mai trasparire che il libro possa essere stato scritto da più di una persona. Ci si appassiona alle vicende dei tre protagonisti. So che gli autori hanno ricevuto critiche dai puristi per il metodo con cui è stato sviluppato il libro (tipo: siete la morte della letteratura creativa), ma io dico: cari autori voi siete gli "Arrigo Sacchi" della letteratura italiana.:-)
Notevole romanzo storico sulla seconda guerra mondiale scritto con un inedito metodo di scrittura collettiva. Godibile e accurato
Era il libro di cui parlavano tutti alla fiera del libro di Torino, e con buone ragioni. Se il metodo con cui è stato scritto lo proietta già nella storia della letteratura italiana (almeno nella parte dedicata alle avanguardie), quello che lascia allibiti è che il libro, oltre che omogeneo, è bello! Tra tutte le vicende forse la più potente è quella di Adele (Aldo a volte stanca un poco anche se è il più "letterario", Matteo è ondivago, bellissimo in parti come quelle ambientate a Carrara o la convalescenza ma meno in quelle del viaggio col contrabbandiere), in ogni caso una cosa che lascia allibiti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore