L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2013
Promo attive (1)
La storia della sconfitta di un uomo «assolutamente buono». Un romanzo intricatissimo di avvenimenti, pieno di affetti opposti e di opposti sentimenti morali che dominano tutta l'opera entro cui si agitano bene e male, odio e amore.
«Un romanzo enigmatico e limpido che avvince e che sgomenta» – Vittorio Strada
Il principe Myskin, ultimo erede di una grande famiglia decaduta, è una creatura spiritualmente superiore, la cui «idiozia» consiste in un'assoluta mancanza di volontà e in una fede assoluta negli altri. Dopo un lungo soggiorno in Svizzera, al ritorno in patria si trova coinvolto in un vortice di storie d'amore vissute con passione torbida e violenta, che hanno come protagonisti il giovane Rogozin, la bellissima Nastas'ja e l'aristocratica Aglaja. Un'intricatissima sequenza di avvenimenti, raccontati con ritmo incalzante, in cui sfocia un'immensa mole di materiale: da Cristo alla cronaca giudiziaria russa, dall'Apocalisse alla polemica con il socialismo.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Immenso autore. Da leggere!
Mi spiace ammettere che proprio non mi sia piaciuto. In questo libro tutto è “troppo”: numero eccessivo di personaggi, parentesi lunghissime dedicate a elementi secondari, digressioni filosofiche che però non concludono nessun pensiero o ragionamento, scenate insensate e grottesche, reazioni spropositate da parte sia di uomini e che di donne. L’autore insiste fino alla nausea sulla presunta idiozia che caratterizzerebbe il principe Myskin, che risulta di una ingenuità portata all’estremo, incapace di esprimere il benché minimo giudizio su alcunché. Non parliamo poi di Aglaja e Nastasja, la prima insopportabilmente viziata, la seconda eterna indecisa. A differenza di Delitto e castigo, in cui le riflessioni del protagonista hanno una ben precisa funzione e testimoniano il processo di maturazione da lui attraversato, qui hanno l’unica funzione di esprimere il punto di vista dell’autore sui principali temi dostoevskjani. Il risultato: un collage di scene che non hanno senso compiuto. Peccato perché la prima parte è un capolavoro.
É scritto veramente troppo in piccolo i caratteri sono quasi minuscoli Einaudi dovrebbe ingrandire e staccare le lettere
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore