L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Malamente accolto dalla critica, questo film di Scorsese è un atto di amore per il cinema e la sua magia. La storia di Hugo, orfano che vive nella torre dell’orologio della stazione di Orsay a Parigi, che, dopo una serie di vicissitudini viene accolto e recuperato dal grande Georges Melies, è emozionante. Scorsese sa perfettamente che la vera storia non è proprio così: Melies morì dimenticato e povero, dopo aver dato tanto alla nascente arte del cinema, e Hugo appare fin troppo fortunato nel suo riscatto sociale. Ma la trama, meno esile di quanto sembri in apparenza, è solo un mezzo per parlare della magia dello schermo che si illumina e ci porta in mondi altri, vite diverse, vicende memorabili, voli di fantasia. Gli effetti speciali sono splendidi: la sequenza iniziale con la cinepresa che vola in panoramica radente ai tetti di Parigi è entusiasmante. Questo è uno dei pochi film in cui il 3D è funzionale alla storia e non un mero abbellimento o uno specchietto per spettatori facilmente impressionabili. Per il resto Scorsese è una garanzia: un grandissimo regista, che ogni volta con la sua squadra ci offre un prodotti di alta qualità. Un film da rivalutare in tutti i sensi.
Il film più intimo di Martin Scorsese a detta sua. Tra i miei preferiti. Per gli amanti del cinema!
Tutto l'amore per il cinema e tutta la versatilità e l'apertura al cinema mainstream contemporaneo di Martin Scorsese sono meravigliosamente compressi in HUGO, un film sulle emozioni e sulla capacità di emozionarsi oltre ogni barriera, ma anche un film sull'arte e sulle chiavi che la possono aprire
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore