L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo libro è un altro inutile ammasso di cretinate. Ci voleva proprio un nuovo personaggio che fa di tutto per mettersi con uno con cui non ha mai parlato? Organizza piani diabolici solo per conquistare uno che non ha visto per due anni. Ma siamo seri. Solo Moccia lo poteva scrivere un libro del genere. A chi ha amato questo libro, consiglio di trovare qualcosa di decente da leggere. Mi avevano detto che era un libro più maturo del primo, ma, se possibile, è perfino peggiore. Da evitare come la peste!!
Sebbene possa apparire strano, a me questo libro è piaciuto più del precedente. Lo stile è sempre quello che è... se uno non sa scrivere non si può pretendere che impari a farlo in breve. Del resto la scrittura è una dote che purtroppo non appartiene a molti. Di certo non appartiene a Moccia. Eppure le sue storie hanno quel non so che di frizzante che inevitabilmente ti istigano alla lettura. Se non altro ho letto, in questa nuova storia, personaggi più maturi e situazioni meno banali. Gin è senza dubbio molto meno stupida e ipocrita del personaggio decantato nel primo libro e Step sembra divenire uomo. Insomma... un libro adatto ad adolescenti ed amanti della vita mondana e romana su cui si può solo favoleggiare in maniera scontata.
Peccato che non ci sia il voto 0. Comunque Moccia ci riprova e fallisce pure stavolta. Anche qui i personaggi sono caricature, abbozzi di una gioventù che potrebbe nascondere qualcosa di più profondo. Ripeto, potrebbe. La scena dello stupro poi, messa in atto tanto per far sì che Step torni a menare le mani. L'introduzione di Gin(pessimo diminutivo di Ginevra)non migliora la situazione, anzi. Lo spessore mentale di Gin è pari, se non inferiore, a quello della già citata Babi. Luoghi comuni che danno un senso di nausenate deja vu, il romanticismo falso e venduto come fosse cioccolata troppo dolce. Con "Ho voglia di te" mi sono convinto:l'amore per Moccia è un sogno destinato a non realizzarsi mai. Una storia(di qualunque genere sia) che si rispetti dovrebbe contenere accenni al periodo in cui si vive, ma qui i personaggi vivono in un mondo fantastico, i problemi, a parte quelli sentimentali, non esistono, non c'é crisi economica, non esiste la mafia, la politica, ecc. Caro lettore, guardati da Moccia!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il precedente romanzo, Tre metri sopra il cielo, si era concluso con una domanda del giovane Step: "riuscirò mai a tornare lì, dove solo gli innamorati vivono, tre metri sopra il cielo?" Due anni dopo arriva la risposta. La storia che ha incantato un milione di lettori continua nell'attesissimo secondo libro di Federico Moccia. Tornano Babi, Step, Paolo, Pallina, protagonisti, insieme a nuovi affascinanti personaggi, di una vicenda d'amore e d'amicizia, di segreti e tradimenti, che affonda le radici nel passato ma tende inesorabilmente a un nuovo futuro.
Il romanzo si apre con il ritorno a Roma di Step, trasferitosi due anni prima negli Stati Uniti per dimenticare i dolori del passato. Di nuovo a casa, in sella alla sua moto per le strade di Roma, Step ritrova la banda dei suoi amici di un tempo, i Budokani, cresciuta e forse diversa: Schello, Lucone e gli altri, sempre ribelli ma un po' più consapevoli delle ferite che le esperienze e i dolori della vita possono lasciare. Ospitato dal fratello Paolo, il ragazzo, grazie all'aiuto del padre, incomincia a lavorare nel mondo dello spettacolo, dove incontra la bella Ginevra, aspirante ballerina. Si riavvicina alla madre, con cui aveva interrotto bruscamente i rapporti, e torna a frequentare l'amica Pallina, ma non riesce a dimenticare l'amata Babi, che sta per compiere un importante passo della sua vita. Il miraggio dell'amore passato è ancora vivo: sarà possibile rivivere la magia provata anni prima? Tra scoperte inaspettate e avvenimenti imprevisti, Step scoprirà sulla sua pelle che la vita continua ma nulla è più come lo aveva lasciato. Soprattutto, comprenderà che spesso l'amore ha più fantasia di noi ed è sempre pronto a scompigliare i nostri piani, guidandoci in strade mai percorse.
Con un stile semplice e diretto, scorrevole e fitto di dialoghi, Federico Moccia ci racconta una storia capace di toccare le corde del cuore, in cui i sentimenti sono i protagonisti assoluti. Una storia che si legge tutto d'un fiato e che è piena di speranza, perché ci insegna che nulla è mai scontato e che in ognuno c'è la forza di ricominciare a sorridere al futuro.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore