L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Premi
2016 - Oscar [Academy Awards] - Miglior colonna sonora
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
In pieno stile Tarantino.. uno dei meglio riusciti. Ti attacca allo schermo dall'inizio alla fine!
Come recensire un film di Quentin? Beh sappiamo tutti (soprattutto a chi piace e chi lo segue) come scrive e dirige una pellicola, soprattutto ogni volta una sorpresa o novità. La cosa che più che mi colpiscono sono i dialoghi fra tutte le comparse, e a farla da padrone anche questa volta (dopo Ezechiele) è sempre Samuel. Girando tra le montagne innevate fa scorrere con mistero quasi tre ore di film senza annoiarsi.
In "The Hateful Eight" Tarantino ripropone uno schema più vicino al mondo teatrale già usato nel suo primo film "Le iene", presenti evidenti omaggi classici anche a "Dieci piccoli indiani" e "la cosa" di Carpenter. Ambientato in un innevato Wyoming il film narra le vicende del maggiore Warren e di John Ruth il boia, due cacciatori di taglie che dopo un susseguirsi di eventi per evitare una bufera di neve sono costretti ad alloggiare in un emporio assieme ad altri loschi individui, nessuno si fida dell'altro e a scombinare ulteriormente le cose è la presenza di Daisy Domergue la prigioniera del "boia" destinata alla forca. Fotografia fantastica, un ennessimo capolavoro di Tarantino da sottolineare la colonna sonora del grandissimo Ennio Morricone. Un estimatore di Tarantino non può non avere questo film nella propria videoteca.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Pièce western che concilia autorialità e blockbuster e prosegue il processo di politicizzazione del grande cinema di Tarantino
Trama
Lungo i sentieri rocciosi del Wyoming, una diligenza corre più forte del vento. Un vento che promette furia e tempesta. Ultima corsa per Red Rock, la diligenza si arresta davanti al Maggiore Marquis Warren, diligence stopper e cacciatore di taglie nero che ha servito la causa dell'Unione. Ospitato con riserva da John Ruth, bounty hunter che crede nella giustizia, meno negli uomini, Warren lo rassicura sulle sue buone intenzioni. Il viaggio riprende ma il caratteraccio di Daisy Domergue, canaglia in gonnella condotta alla forca, lo interrompe di nuovo. La sosta imprevista incontra e carica tra chiacchiere e scetticismo Chris Mannix, un sudista rinnegato promosso sceriffo di Red Rock. Incalzati dal blizzard, trovano rifugio nell'emporio di Minnie dove li attendono un caffè caldo e quattro sconosciuti. Interrogati a turno dal diffidente John Ruth probabilmente nessuno è chi dice di essere.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore