L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Indice
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Perché rovinare così una saga bella ed entusiasmante? Se ne poteva fare a meno di sta ciofeca
Nonostante sia un copione teatrale (che lo rende anche più scorrevole) è un perfetto continuo della saga. È un libro avventuroso ,sorprendente , fantasioso e pieno di magia.
Bel libro, mi piacerebbe che ci fosse anche il film
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Harry Potter e la maledizione dell’erede: una nuova magia, ma che guarda al passato.
Ritorna la magia a otto anni dall’uscita dell’ultimo capitolo della saga di Harry Potter. Gli incantesimi, le bacchette, la scuola in cui milioni di aspiranti maghetti hanno sognato di studiare sono ancora tutti lì, nell’universo stregato schizzato fuori dalla penna geniale di J. K. Rowling.
Ci sono anche Harry, Hermione e Ron, circondati dal consueto variopinto calembour di personaggi, e di nuovo Voldemort è l’oscura minaccia da battere nella rinnovata lotta del bene contro il male; il tutto poi fa ancora una volta da sfondo a una straordinaria storia di amicizia.
Protagonisti però sono stavolta i figli degli eroi degli episodi precedenti: due, non più tre, profondamente diversi dai loro genitori, Albus Severus Potter e Scorpius Malfoy abbattono, con il loro legame speciale, le barriere che i loro padri avevano eretto tra loro in gioventù, costringendoli a combattere fianco a fianco per salvarli.
La coazione nella storia di due generazioni successive fa emergere un tema del tutto nuovo: il rapporto – a volte anche molto problematico – tra padri e figli, che s’intreccia ai problemi adolescenziali ed esistenziali e alla missione di salvare il mondo, ben noti agli storici fan della serie – oggi spesso, appunto, genitori di adolescenti.
A sbalordire e confondere un po’ gli appassionati fan è invece il radicale cambio di prospettiva della narrazione. Concepito per la scena teatrale, Harry Potter e la maledizione dell’erede conserva infatti la forma di un copione che conferisce al romanzo un innovativo taglio “cinematografico”, con il risultato di una lettura agile, rapida e stimolante per la fantasia del lettore chiamato a riempire il silenzio della voce narrante.
Un guizzo di novità al quale si abitueranno presto, in fondo, anche i più conservatori, rabboniti da una narrazione complessiva che, a una lettura scaltrita, risuona di un’eco vagamente autoreferenziale. Perché non leggerlo come un invito ai lettori di ieri, spesso papà e mamme dei giorni nostri a introdurre i loro figli e vivere ancora una volta, insieme a loro, la magia?
Recensione di Silvia Di Loreto
A cura del Master Professione editoria cartacea e digitale
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore