L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Per essere un remake direi che non è affatto male;interessante la prima parte del film con Michael bambino anche se questo lo rende troppo "umano".Di colpo poi si trasforma in un essere quasi indistruttibile mentre invece nella prima saga Myers era direttamente la personificazione del male.Buona anche l'idea di introdurre da subito la sorellina.ci sono però anche delle stonature,la colonna sonora è del tutto insignificante,il fantastico tema di Carpenter si sente pochissime volte ed è sostituito spesso da musiche insulse e tutt'altro che coivolgenti;anche gli attori,che cmq se la cavano,non sono e non saranno mai come quelli del 78;il mitico Donald Pleasence nei panni del dottor Loomis resterà qualcosa di insuperabile nella storia del cinema.
Bisogna proprio dare il voto a sto film! Mi dispiace ma hanno rovinato un Capolavoro. Rob Zombie, scometto che è molto bravo a suonare, cantare, mi sa che è meglio che continui per quella strada.
A dispetto del rischio implicito in ogni rifacimento, questo è riuscito, e devo dire che per molti versi è persino meglio dell’originale. Intanto c’è molta più azione: in Carpenter, fra l’omicidio iniziale e la caccia all’uomo finale, mi sono annoiato parecchio (ma c’è da dire che Carpenter non volle fare uno splatter, mentre questo rientra appieno nella categoria). Poi, l’approfondimento sull’infanzia di Michael è sorprendente. Oltre che credibile, getta tutta una luce nuova sulla storia, assimilando un elemento (Laurie come sorella di Michael) che nei film precedenti spuntava fuori solo dopo parecchi sequel, più che altro come trovata per dare sapore ad un’idea ormai esausta. Qui la ferocia del bambino di dieci anni trova sia una causa evidente, che una trattazione più che esaustiva. La strage di mezza famiglia Myers è una sequenza dotata di potenza singolare. Anche il resto del film è niente male, pur se ho trovato un po’ stucchevole l’insistenza dei bambini sul “Boogey man”. Peccato che Pleasance non possa più fare Loomis, era perfetto nella parte. Ottima la trovata dell’uccisione del secondino buono: senza quello, si sarebbe rischiato di simpatizzare troppo con l’assassino. Nel complesso, un ottimo film per gli amanti del genere, da vedere, in attesa che Rob Zombie ci regali anche Halloween II, in uscita a fine agosto negli USA.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore