L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Opera di importanza storica fondamentale che riesce a tratteggiare i difficili anni del dopoguerra in Italia focalizzandosi sulle azioni della Volante Rossa: Partigiani di Lambrate e dintorni che dopo il 25 Aprile del '45 decidono di continuare a combattere i fascisti che già nei primi mesi dopo la Liberazioni continuano con agguati, violenze e attentati terroristici impuniti . Il volume è ricco di testimonianze dirette dei protagonisti di quelle vicende e ha una ricerca storica approfondita e robusta che lo sorregge assieme ad una prosa sempre avvincente e mai banale, capace di tenere incollati alle pagine anche nei momenti più tragici e raccapriccianti di questa storia. L'autore riesce a dare un parere storico netto senza sbilanciarsi in vittimismi o criminalizzazioni sterili ma cercando di comprendere affondo le ragioni che hanno spinto quel gruppo di giovani partigiani sui 20 anni a riprendere le armi per i propri ideali di giustizia, per non rendere vano il sacrificio di tanti loro coetanei durante il ventennio e la guerra di liberazione.
È uno studio che ha colmato una lacuna. Ben documentato, scritto con uno stile che può non piacere. Si avverte una faziosità di fondo ma questo saggio non va liquidato con sufficienza.
Ho la netta impressione che i "camerati" o loro simpatizzanti che si sono precipitati a stroncare questo libro non l'abbiano nemmeno letto, altrimenti avrebbero notato che l'autore non nasconde né giustifica gli omicidi commessi dalla Volante, e neppure l'atteggiamento ambiguo dei PCI nei loro confronti. Il grave torto che probabilmente non perdonano a Trento è di aver cercato di "spiegare" (che non significa giustificare!) la violenza della Volante inquadrandola nel periodo storico, fatto di aspettative rivoluzionarie ma anche di vergognosa indulgenza delle autorità dello Stato nei confronti dei criminali repubblichini.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore