Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il grido di Giobbe - Massimo Recalcati - copertina
Il grido di Giobbe - Massimo Recalcati - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 25 liste dei desideri
Il grido di Giobbe
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nuova Ipsa
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Chiudi
Il grido di Giobbe - Massimo Recalcati - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione

«Recalcati mostra una rara intelligenza dei testi biblici che, senza essere confessionale, ne sa cogliere la sostanza rendendola eloquente per l'uomo e la donna di oggi» – Enzo Bianchi, la Repubblica


Il corpo di Giobbe e la sua anima sono lacerati dal male; «nudo e rasato», ricoperto di piaghe, cade nella cenere. La preghiera può prendere solo la forma acuta del grido rivolto a Dio: «perché a me? perché l'ingiustizia di tutto questo dolore?» ll male che si accanisce contro Giobbe non può piú essere concepito come una punizione, poiché egli non ha commesso alcun delitto; non può piú essere una vendetta, poiché egli non ha colpito nessuno. Esposto alla violenza insensata della sofferenza Giobbe si trova immerso in una esperienza intraducibile. Resta solo il grido rivolto a Dio come il modo piú radicale della domanda. La stessa che egli porta nell'etimo del suo nome: Giobbe significa nella lingua ebraica «dov'è il padre?» Domanda che sovrasta ogni possibile risposta.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
Tascabile
19 aprile 2022
120 p., Brossura
9788806253387

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(10)
5
(7)
4
(0)
3
(0)
2
(2)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

luciano
Recensioni: 5/5
Giobbe e Recalcati.

"Viveva nella terra di Ur un uomo chiamato Giobbe, integro e retto, timorato di Dio". Così inizia il racconto biblico di Giobbe. Egli ha sette figli e tre figlie, molti cammelli, pecore, buoi e asine. E' ricco. Satana mette in guardia Dio: "Guarda che Giobbe ti è fedele ed è buono per il semplice fatto che gli va tutto bene, mettilo alla prova e vedrai come ti maledirà apertamente". Dio accetta la sfida e Giobbe vede morire i figli ad uno ad uno e tutte le sue ricchezze vanno perdute; il suo corpo si copre di piaghe e la sofferenza sia fisica che morale è grande. Scrive Recalcati: "Giobbe chiede insistentemente: qual è il senso del dolore che mi affligge? E se Dio fosse l'artefice del male, se fosse un persecutore anziché un padre? Perché la violenza del male si accanisce sull'innocente? Perché la Legge di Dio non sanziona il malvagio e azzanna l'innocente?". Che fine ha fatto la legge della retribuzione? Pur sofferente Giobbe non resta prigioniero della propria disperazione, anzi chiede di incontrare Dio di persona per chiedergli il perché di tanto dolore. Dio, infine, si svela a Giobbe, ma non vuole spiegare l'esistenza del male. Giobbe difronte a questo mistero dice : "Chi è colui, da ignorante, può offuscare il tuo piano? Davvero ho esposto cose che non capisco, cose troppo meravigliose per me, cose che non comprendo".

Leggi di più Leggi di meno
Giada
Recensioni: 5/5
STUPEFACENTE

Giobbe è una delle figure più affascinante del racconto biblico. Recalcati restituisce il suo dramma alla modernità: Giobbe siamo stati, siamo e saremo anche noi. Il suo grido è il nostro. Il suo dolore, come il nostro, non ha senso, spiegazione, giustificazione possibili. Il suo buio è quello dell'uomo sovrastato da un male improvviso, imprevedibile, paralizzante, che pur resiste, lotta, si agita. Un libro che mostra come avvincente sia la lettura del testo biblico attraverso le lenti della psicoanalisi. Un libro commovente e poetico,

Leggi di più Leggi di meno
Salvatore
Recensioni: 5/5

Eccezionale. Un Recalcati veramente notevole che analizza con occhio psicanalitico uno dei più famosi miti biblici

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(0)
3
(0)
2
(2)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Massimo Recalcati

1959, Italia

Massimo Recalcati è uno psicoanalista lacaniano e autore. Si è formato alla psicoanalisi a Parigi con Jacques-Alain Miller. Tra i più noti psicoanalisti in Italia, è membro analista dell’Associazione lacaniana italiana di psicoanalisi e direttore dell’IRPA (Istituto di ricerca di psicoanalisi applicata). È stato direttore scientifico nazionale dell'ABA (Associazione per lo studio e la ricerca dell'anoressia e della bulimia) dal 1994 al 2002. Ha insegnato nelle Università di Milano, Padova, Urbino e Losanna. Oggi insegna Psicopatologia del comportamento alimentare presso l’Università degli Studi di Pavia e Psicoanalisi e scienze umane presso il Dipartimento di Scienze Umane dell'Università degli Studi di Verona.Nel 2003...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore