L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 14,16 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2022
Promo attive (0)
I più clamorosi errori strategici commessi dai protagonisti dell'ultimo conflitto mondiale.
«Le situazioni confermano quanto sia complesso prendere una decisione ed evidenziano la natura degli errori commessi. Ma, soprattutto, dimostrano che molto spesso le scelte non si basarono su criteri razionali. La brama di gloria di Montgomery, la "hybris" che palpitava in alcuni ufficiali giapponesi, la paranoia di Stalin giocarono un ruolo decisivo. E tutto ciò potrebbe pure far sorridere, se quegli errori non avessero comportato tragiche conseguenze. Non fecero altro che attizzare nuovi focolai e dilatare inutilmente una guerra già di per sé lunga, inflinggendo ulteriori sofferenze alle truppe e ai civili, e pretendendo un inutile tributo di sangue. Scorrendo le pagine, il lettore scoprirà che né la diplomazia né la politica, né tantomeno l'arte della guerra, sono scienze esatte»
La Seconda guerra mondiale si protrasse per quasi sei anni, tanto lunghi quanto terribili. Una durata che si spiega con i formidabili mezzi schierati in campo da tutti i belligeranti – inutile quindi sperare di distruggere il nemico con una sola campagna –, ma anche, e in larga misura, con gli errori compiuti. Rintracciando le colpe imputabili a entrambe le fazioni, questo libro, senza mai cedere alle vertigini della fantastoria, si propone di analizzare la razionalità degli attori. Perché le decisioni prese dai leader politici o militari si basarono su una serie di parametri che devono essere descritti per capire come mai condussero al fallimento. Informazioni a volte imperfette, risorse spesso limitate, ipotesi fallaci: tanti fattori che portarono, più di una volta, al disastro. Nonostante la colossale posta in gioco di milioni di vite, anche l'orgoglio, la testardaggine, l'arrivismo e l'opportunismo pesarono molto nel prendere le decisioni sbagliate. Tanti casi, famosi o sconosciuti, vengono qui illustrati dai migliori specialisti della Seconda guerra mondiale per offrire una lettura innovativa del conflitto.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Juan Lopez ha curato un ottimo testo “Infografica della seconda guerra mondiale”, questo invece non raggiunge quei livelli e si presenta disomogeneo, secondo l’estro del curatore dei singoli episodi. Per noi italiani ci sono ben tre articoli interessanti,ma non è di quest’aspetto che voglio parlare. La guerra è la continuazione della politica con altri mezzi, è in alcuni testi questo assunto fondamentale non viene assolutamente considerato e quindi le analisi si presentano monche ed imprecise. Rimane comunque una lettura agevole ed interessante. La bibliografia essenziale citata è sempre però in inglese.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore