L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Chiunque di noi ha dei sentimenti, vanno solo stimolati ad emergere. Clint interpreta un uomo burbero che prende a cuore la causa di un ragazzo orientale per farlo diventare un "uomo".
Un film davvero bello che tratta, con grande sapienza, temi delicatissimi come l'integrazione, il multiculturalismo, la vecchiaia, il lutto, lo scontro generazionale, ecc. Qui il nostro Clint interpreta un ruolo complesso, quello di un vecchio misantropo che si ritrova a dover affrontare i cambiamenti del mondo con i soli mezzi che conosce. Personalmente ho un debole per i personaggi "ruvidi" - altro misantropo emblematico è Mr. Ove, protagonista di un altro splendido film scandinavo - forse perché praticamente tutti nascondono un passato drammatico che ne ha forgiato il carattere o forse perché sono quasi sempre persone che, in fondo in fondo, hanno più buoni sentimenti di altri. Probabilmente il migliore film di Clint Eastwood. Consigliatissima la visione.
Clint Eastwood da regista in tarda età ha sfornato una serie di film impressionanti, ma credo che Gran Torino sia di gran lunga il suo migliore. Complesso, sfaccettato, non indulge in retorica spicciola e sferra continui pugni allo spettatore. Commovente è dire poco. Una grande opera da vedere e rivedere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il complesso ritratto - in pieno stile Eastwood - di un uomo che ha fatto dell'odio verso i diversi la sua ragione di vita
Trama
Walt Kowalski ha perso la moglie e la presenza dei figli con le relative famiglie al funerale non gli è di alcun conforto. Così come non gli è gradita l'insistenza con cui il giovane parroco cerca di convincerlo a confessarsi. Walt è un veterano della guerra in Corea e non sopporta di avere, nell'abitazione a fianco, una famiglia di asiatici di etnia Hmong. Le uniche sue passioni, oltre alla birra, sono il suo cane e un'auto modello Gran Torino che viene sottoposta a continua manutenzione.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore