L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2009
Anno edizione: 2014
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Tutti gli scritti di Stephen King che hanno ispirato magici film che non fanno dormire ...
i racconti sono belli, Ma la sperling dovrebbe smetterla di speculare e pubblicare cose vecchie, come ha anche fatto per desperation e i vendicatori.
Il mio rapporto con King non è mai stato dei migliori, e questo terzo libro che leggo non fa che confermare la discrepanza. Lo stile è altalenante, talvolta scorrevole e nel complesso abbastanza curato(i figli del grano; altre terribile, sciatto, addirittura odioso, quest'ultimo per via una sorta di presuntuosità autoriale che pare trapelare da ogni pagina. Apprezzo molto invece la cura meticolosa di aspetti normativi, finanziari, talvolta tecnici e meccanici. Parlando invece delle storie in sé, le idee di King sono spesso ciò di più ridicolmente stupido abbia mai letto. 1408: mi è piaciuto molto il film e mi ha sorpreso constatare la succinta povertà del racconto.Quindi complimenti al regista e agli sceneggiatori. Il Compressore: scritto con i piedi, frettolosamente scialbo e, mi sento ancora cascare il mento pensandoci, è in assoluto la cosa più ridicola che abbia mai letto. Cuori in Atlantide: in questo pessimo e schifosissimo racconto King non fa altro che scriversi addosso, una valanga di informazioni e vicende secondarie escogitate maldestramente e senza estro per allungare l'attesa prima del gran(?)finale. Attesa delusa con tempestività. La storia più presuntuosa della raccolta. Gli aspetti fantascientifici sono a dir poco patetici e la prosa è da cestinare. La redenzione di shawshank: rara perla che spicca da un cespuglio di alghe. Storia originale ed avvincente. Non ho altro da dire. I figli del grano: scritto bene, scorrevole ed interessante. Unica pecca la sua brevità. Avrebbe dovuto svilupparlo ulteriormente, tenerci un po' di più sulle spine anziché andare dritto al sodo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore