Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 417 liste dei desideri
Il giro del mondo in sei milioni di anni
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-34% 15,00 € 9,90 €
Vai alla scheda completa
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
7,70 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,00 € 8,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-34% 15,00 € 9,90 €
Vai alla scheda completa
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
7,70 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,00 € 8,25 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Le Case di Carta
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Il giro del mondo in sei milioni di anni -  Guido Barbujani, Andrea Brunelli - copertina
Chiudi
giro del mondo in sei milioni di anni

Descrizione


A volergli credere Esumim avrebbe partecipato a tutte le grandi migrazioni dell'umanità: «ci siamo divertiti - ripete sempre - non si stava mai fermi!». È l'immaginario testimone di un viaggio iniziato sei milioni di anni fa, il cui primo passo - quello di scendere dagli alberi - ha dato avvio alla lunga catena di migrazioni attraverso la quale i nostri antenati hanno colonizzato il pianeta. Quante umanità diverse - dagli Austrolopiteci a Neandertal, a Homo sapiens - si sono succedute e incrociate sulla Terra? Quali percorsi hanno seguito, dalla loro prima uscita dall'Africa fino alla diffusione in tutto il pianeta? Nella genetica, la guida per ricostruire una diaspora mai conclusa, espressione del nostro ancestrale nomadismo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
28 marzo 2018
198 p., Brossura
9788815274205
Chiudi

Indice

I. In principio
II. Il primo passo
III. Indietro nell'album di famiglia
IV. Fuori dall'Africa, uno
V. Fuori dall'Africa, due
VI. Incontri ravvicinati fra strani tipi
VII. L'Estremo Oriente, Melanesia e Polinesia
VIII. Nelle Americhe
IX. Il Neolitico
X. Parentesi: lingue e geni
XI. Altre migrazioni
XII. Tutti dappertutto
Nota bibliografica
Indice dei nomi

Valutazioni e recensioni

4,7/5
Recensioni: 5/5
(10)
5
(7)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Paolo
Recensioni: 5/5
giro del mondo

Un giro del mondo un po' lungo, ma in sole 181 pagine. Un giro non per turisti, ma per curiosi. Possiamo anche definirlo un viaggio "organizzato" dalla genetica, al modesto costo di un libro. Qui troverete i risultati di alcuni studi interessanti che sono sfuggiti a molti di noi, per cui un ripasso può aiutarci a far chiarezza su tanti argomenti che ci riguardano ed a ricordarci che il nostro cammino sul pianeta Terra è iniziato circa 6 milioni di anni fa.

Leggi di più Leggi di meno
Walter
Recensioni: 5/5

Chi siamo e da dove veniamo. La storia delle migrazioni della razza umana. Semplice, comprensibile, di piacevole lettura, ironico ed istruttivo. Acquistato e letto in piena crisi dei migranti nel 2018. Alcune parole della conclusione bastano da sole a giustificarne l'acquisto: "Oggi si fa un gran parlare di radici e dei diritti che deriverebbero dall'averle in un posto e non nell'altro, ma basta abbassare gli occhi .. per rendersi conto che in fondo alle gambe non abbiamo radici, ma piedi: piedi che ci servono per andare in giro.". Lo consiglio a tutti.

Leggi di più Leggi di meno
RICCARDO
Recensioni: 5/5

Tutte le migrazioni degli antenati dell'uomo nel viaggio iniziato 6 milioni di anni fa. Studi dei reperti, genetici e linguistici per capire i luoghi di partenza e di migrazione. Dall'Africa al resto del mondo... l'uomo non ha radici ma gambe per spostarsi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,7/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

(...) La storia di Homo sapiens è un vero e proprio percorso, fatto di rotte, vie, ondate migratorie. Ma noi non siamo stati i soli ominidi a mettersi in marcia. Il “viaggio senza meta” è cominciato milioni di anni fa, sicuramente in Africa, e ha coinvolto un numero di specie che è in costante aggiornamento, perché il lavoro dei paleontologi è incessante e con nuove scoperte ridefinisce il cespuglio evolutivo ogni anno. È stato un viaggio che ha portato all’esplorazione e alla colonizzazione di gran parte delle terre emerse, comprese isole che parevano irraggiungibili (la cosiddetta “Oceania remota”) e regioni difficili da attraversare come Siberia, Beringia e Nord America. Per viaggiare, si sa, è necessaria una guida. Da poco ne è stata pubblicata una d’eccezione, scritta dal genetista Guido Barbujani e dal biologo evoluzionista Andrea Brunelli. Il giro del mondo in sei milioni di anni è la cronaca – sempre leggera ma puntuale – degli spostamenti di molte specie di ominini, a partire da quello, fondamentale e verticale, che portò una o più specie a chiudere con la vita arboricola e a sperimentare il bipedismo. Nonostante gli autori abbiano deciso di concentrarsi sui macro-eventi legati ai flussi migratori, non mancano gli approfondimenti su alcuni esponenti d’eccezione, alcuni dei quali ben noti (Lucy, il celebre Australopithecus afarensis), altri di recente scoperta (è il caso del misterioso Homo naledi, il cui ritrovamento è avvenuto nel 2013 in Sudafrica).

Il testo può vantare almeno un paio di idee vincenti in fatto di divulgazione. La prima è l’aver integrato con i dati provenienti da ricerche di genetica e di linguistica il resoconto dei flussi migratori. Ciò che emerge è un quadro assai stratificato, che consente al lettore di comprendere la straordinaria complessità raggiunta dagli studi sull’evoluzione umana negli ultimi trent’anni. Il secondo è l’aver aperto ogni capitolo del libro con un brano narrativo: l’intervista a un bizzarro personaggio, “Esumim” (acronimo di Esseri umani in movimento), che è stato testimone di eventi durati milioni di anni e che non esita a raccontarli con piglio orgoglioso, strappando una risata in più punti. (...)

Danilo Zagaria

 

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Guido Barbujani

1955, Adria

Ha lavorato nelle Università di Padova, Bologna, State of New York a Stony Brook e Londra, attualmente insegna Genetica all’Università di Ferrara. Tra i suoi libri, Questione di razza (2003), Dilettanti. Quattro viaggi nei dintorni di Charles Darwin (2004) e, con Pietro Cheli, Sono razzista ma sto cercando di smettere (2008), Europei senza se e senza ma (2008).Nel 2007 con il saggio L'invenzione delle razze vince il quinto Premio letterario Merck Serono, premio dedicato a saggi e romanzi pubblicati in italiano, che sviluppino un confronto ed un intreccio tra scienza e letteratura.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore