Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 179 liste dei desideri
Giorni senza fine
Attualmente non disponibile
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Giorni senza fine - Sebastian Barry - copertina
Chiudi
Giorni senza fine

Descrizione


Sebastian Barry è considerato uno dei piú grandi autori irlandesi contemporanei. Giorni senza fine ha vinto il Costa Award, il Walter Scott Prize for Historical Fiction, l'Independent Bookshop Award ed è stato finalista al Man Booker Prize.

«Questo è il mio romanzo preferito dell’anno: un’epopea americana straordinaria, a volte violenta, a volte tenera, che racconta con grande lirismo il destino di due giovani uomini.»Kazuo Ishiguro

Giorni senza fine è il delicato ritratto di un amore appena sussurrato nel clamore assordante della nascita della nazione americana. Un'America, quella di metà Ottocento, che è un posto senza pace. A ovest gli indiani si oppongono all'aggressiva avanzata dei bianchi tentando di difendere il territorio in cui hanno sempre vissuto, mentre a est si riversano gli europei in fuga dalla carestia, illusi di aver trovato la salvezza. Thomas McNulty ha appena quindici anni quando fugge dalla Grande carestia irlandese e approda nel Nuovo mondo. Qui incontra John Cole, un ragazzino vagabondo con un goccio di sangue indiano e, addosso, un vestito con piú buchi che stoffa. Ha i suoi stessi problemi e, così, la simpatia è immediata. Con un colpo di fortuna, i due trovano lavoro in un saloon: ripuliti ed elegantemente vestiti da donna, dovranno ballare con i minatori regalando loro un po' di femminilità in un postaccio di frontiera in cui il gentil sesso è merce rara. Ma la vita è impietosa e, quando i loro visi e corpi cominciano a tradire la realtà, Thomas e John devono inventarsi qualcos'altro. Stavolta, per guadagnarsi la pagnotta, si arruolano nell'esercito. Finiscono cosí in mezzo alle praterie, carnefici riluttanti nella guerra massacrante contro gli indiani. Anche Winona è una vittima innocente di questa guerra sanguinosa: rimasta sola al mondo, ritrova in John e Thomas quello che piú assomiglia a un paio di genitori. A legare lo strano trio un amore fuori dal comune, che ha il sapore di una promessa di libertà. Ma allo scoppio di una nuova guerra, quella civile, anche se ormai sono passati a un'occupazione totalmente diversa, Thomas e John non vogliono abbandonare i vecchi amici e si riuniscono a loro indossando l'uniforme blu dell'Unione. Assistono ancora a violenze, ingiustizie e orrori indicibili: la strada da percorrere sembra lunga e tortuosa, i nemici innumerevoli, l'elenco di avventure tutto da scrivere. Thomas racconta quello che vive e vede in prima persona, colorando di amore e umanità l'orizzonte di quei giorni che sembrano senza fine.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
2 ottobre 2018
220 p., Rilegato
9788806235864

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(4)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Talisie
Recensioni: 2/5

Il racconto in prima persona nuoce senz'altro ai messaggi sottesi al racconto, quali le ingiustizie perpetrate a indiani e neri, la sopraffazione dei forti sui deboli, l'assenza di una legge che tuteli in un America che si sta ancora formando, dato che tutto è filtrato attraverso le rozze percezioni del protagonista. Alla fine il suo linguaggio approssimativo, ricco di metafore strappate alla sua vita durissima, stanca e si sentirebbe il bisogno di una profondità maggiore. Infinite poi le descrizioni degli scontri sostenuti sia con gli indiani, sia durante la guerra civile, tanto da ingenerare l' insana (per ogni lettore che si rispetti) voglia di saltare qualche pagina. Certo questa è stata la scelta consapevole dell'autore che solo è responsabile del taglio narrativo adottato a cui è stato fedele in tutto il libro con costante omogeneità , ma, come è naturale, non per tutti apprezzabile.

Leggi di più Leggi di meno
Fabio76
Recensioni: 5/5
Ottimo

Ottimo western. Scorrevole. Godibilissimo. Letto in una giornata!

Leggi di più Leggi di meno
dembo
Recensioni: 4/5

Western alla Mccarthy assolutamente da leggere. Ottimo

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Sebastian Barry

1955, Dublino

Sebastian Barry è una figura di spicco del panorama letterario irlandese. Oltre ai numerosi testi teatrali e poetici, ricordiamo i romanzi A long long way (Instar Libri, 2007) e Il segreto (Bompiani, 2010). Grazie alle sue opere in prosa, è stato selezionato molte volte per il Man Booker Prize e ha vinto numerosi premi tra cui il James Tait Black Memorial Prize (2008), il Costa Book Award (2008, 2016) e il Walter Scott Prize (2012, 2017). Nel 2018, anno della pubblicazione di Giorni senza fine (Einaudi), è stato nominato «Irish fiction laureate». Proprio Giorni senza fine ha vinto il Costa Book Award e il Walter Scott Prize, è stato inserito dal «Time» tra i dieci romanzi dell’anno, dal «Guardian» tra i «Cento...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore