L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La storia segue Lubin Maréchal, un giovane acrobata che si sveglia ogni giorno senza ricordare nulla della giornata precedente. Lubin inizia a indagare sul suo strano fenomeno e scopre di avere un doppio: un'altra versione di sé che vive la sua vita durante le giornate che Lubin non ricorda. I due Lubin sono molto diversi: uno è timido e introverso, mentre l'altro è sicuro di sé e estroverso. I due Lubin iniziano a interagire e a conoscersi, e si rendono conto di essere due parti della stessa persona. La storia è avvincente e misteriosa, e i personaggi sono ben caratterizzati. I disegni sono realistici e dettagliati, e i colori sono vibranti e intensi. I giorni che scompaiono è un graphic novel che ti farà riflettere sulla natura della memoria, dell'identità e dell'essere umano
Lubin fa il cassiere in un piccolo supermarket di giorno e di sera si esibisce come acrobata in un circo assieme ai suoi amici artisti di strada. Un giorno si ritrova a non ricordare nulla del giorno passato e pian piano scopre di avere una doppia personalità, che prende possesso del suo corpo, per vivere un altro tipo di vita. La situazione peggiora sempre di più coinvolgendo direttamente tutti gli affetti della sua vita: i suoi amici, la sua ragazza e i suoi familiari. Col passare del tempo, l'alter ego di Lubin si impossesserà del suo corpo sempre di più, lasciando delle grosse lacune nella memoria del protagonista (da qui il titolo "I giorni che scompaiono"). Il tema del doppio e del disturbo della personalità, affrontati in lungo e in largo in letteratura, qui si concretizzano mettendo in mostra come la vita di un individuo possa diventare gravemente compromessa. L'idea conduttrice è interessante ma sicuramente lascia l'amaro in bocca, inducendo a una riflessione sul concetto di identità. Malgrado abbia apprezzato il concetto di fondo, tuttavia non l'ho trovata un'opera brillante. Sicuramente risulta gradevole per passare un po' di tempo, ma non appare eccelsa né per contenuto né per disegni.
Una grande scoperta, questo autore francese. La storia è enigmatica e appassionante, ed è una di quelle che ti fissano in testa anche giorni dopo averle lette. Forse la sua è fantascienza, forse è fantapolitica, forse voleva raccontare una storia d'amore impossibile che continua a dispetto di tutto e tutti, ma che colpisce il cuore del lettore come una freccia. I disegni a colori, originali ed evocativi, sono il motivo per cui l'ho acquistato, ma alla fine è la storia che mi è rimasta e ovviamente i suoi splendidi personaggi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore