Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 105 liste dei desideri
Il gioco degli specchi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 5,90 €
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 15,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 14,00 € 7,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
4,40 €
Vai alla scheda completa
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
4,49 €
Vai alla scheda completa
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
9,38 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
HAMELYN
Spedizione 5,99 €
13,16 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,30 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 5,90 €
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 15,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 14,00 € 7,70 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
4,40 €
Vai alla scheda completa
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
4,49 €
Vai alla scheda completa
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
9,38 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
HAMELYN
Spedizione 5,99 €
13,16 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,30 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Antica Libreria Goggia
Chiudi
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Cartarum
Chiudi
LETTORILETTO
Chiudi
Libreria Koine
Chiudi
Librightbooks
Chiudi
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Libreria Scattisparsi Ravenna
Chiudi
HAMELYN
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi
Il gioco degli specchi - Andrea Camilleri - copertina
Il gioco degli specchi - Andrea Camilleri - 2
Chiudi
gioco degli specchi

Descrizione


"Il commissario Montalbano si tiene costantemente d'occhio. È frastornato dai trasognamenti. Qualcuno gioca ingegnosamente con lui. Misura i passi del commissario. Li indirizza. Li spinge là dove è inutile che vadano: lungo piste che, se sono giuste, si rendono irriconoscibili, si cancellano, o si labirintizzano. Montalbano ha una sua cultura cinematografica. E gli viene in mente il vecchio film 'La signora di Shanghai' di Orson Welles: il torbido noir, con tutti i suoi scombussolamenti, e tutti i suoi illusionismi barocchi. Montalbano entra nel film. E vede se stesso disorientato, dentro la scena finale, nella sala degli specchi di un padiglione del Luna Park. Il prodigio degli specchi altera lo spazio visibile. Si spara. Ma non si capisce se i bersagli sono reali o esito di un gioco di specchi. Un villino, un giro di macchine, una storia d'amore un po' scespiriana, due esplosioni apparentemente insensate, un proiettile senza tracciabile direzione, una coppia di cadaveri, bruciato uno, bestialmente violentato l'altro, entrano nella trama del romanzo. La narrazione si concede focali corte, inquadrature insolite, avanzamenti lentissimi alternati a piani-sequenza vertiginosi. Scorre come un film. Turba e sconvolge, ma non si nega qualche respiro ludico, utile anch'esso alla soluzione del giallo. Persino Catarella ha il suo momento di gloria, alla fine." Salvatore Silvano Nigro
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
1 giugno 2011
255 p., Brossura
9788838925634

Valutazioni e recensioni

4,02/5
Recensioni: 4/5
(46)
5
(18)
4
(13)
3
(13)
2
(2)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alastor76
Recensioni: 5/5
Eccellente

Lo scoppio di due bombe indispettisce, sulle reali motivazioni e sul destinatario, il commissario Montalbano, collegandosi con la figura di un'avvenente donna, Liliana Lombardo, che, come al solito, ammalia il nostro. Tra un colpo di scena e l'altro, l'intreccio si sviluppa alacremente fino all'intuizione precisa e attenta di Montalbano nella soluzione del caso.

Leggi di più Leggi di meno
Elena
Recensioni: 3/5

Proprio come nel film di Orson Wells, il commissario osserva disorientato la pletora di immagini distorte che gli si presentano dinanzi. Attentati senza senso ed abili depistaggi mettono alla prova il suo fiuto di sbirro, fino a che due omicidi efferati che coinvolgono i suoi vicini di casa, i coniugi Lombardo, gli permettono finalmente di scardinare il gioco degli specchi. Un indagine affascinante e crudele.

Leggi di più Leggi di meno
alvin
Recensioni: 3/5
Dipende

Il solito buon lavoro di Camilleri e di Montalbano, anche se devo ammettere che la lettura si presta ad una doppia interpretazione a seconda degli occhi di chi legge. I nuovi lettori penso ne siano appagati, mentre per i fan, pur nella soddisfazione, c’è il rammarico di una certa perdita di qualità rispetto a prima. Sarò di certo smentito alla prossima avventura.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,02/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(18)
4
(13)
3
(13)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Proviamo a immaginare di non aver mai letto un romanzo di Camilleri e in particolare un giallo con protagonista il commissario Montalbano. È difficile, lo so, ma proviamo a farlo.
Che idea ci facciamo di questo personaggio leggendo le prime pagine de Il gioco degli specchi? È un uomo tormentato da incubi notturni, che ama mangiare bene e abbondantemente (soprattutto pesce) al ristorante di sua fiducia, che adora gli arancini cucinati dalla sua cameriera Adelina, che conosce la sua cittadina e l'animo dei suoi abitanti, ma che spesso non ricorda i nomi delle vie e delle persone, gentile con le signore in difficoltà ma senza secondi fini e in modo "neutro", in grado anche di fronte alla donna più attraente di mantenere la capacità di ragionare e scovare la menzogna, intuitivo e ribelle, intollerante con i collaboratori ma anche pronto a slanci di generosità nei loro confronti, che parla in siciliano per la maggior parte del tempo ma non gradisce gli eccessi di campanilismo, che ha un rapporto a distanza con una fidanzata, Livia, con la quale regolarmente litiga al telefono, e che si compiace della solitudine della sua casa affacciata sul mare.
È lui, noi che lo conosciamo bene lo riconosciamo subito.
E chi non lo conoscesse? Ecco la capacità di Camilleri: in poche pagine, con brevi accenni ad abitudini, sogni e pensieri, traccia l'intera personalità di Montalbano, crea lo scenario, imbastisce la storia e presenta i collaboratori del commissario, con i loro pregi, difetti e debolezze, immergendo anche il lettore "nuovo" in quelle acque di Sicilia, tormentate e spumeggianti, che bagnano le sue storie.
Il diffidente e un po' permaloso Montalbano, l'uomo insofferente verso le perdite di tempo e che cerca di guardare le cose sempre da un insolito punto di vista, è questa volta alle prese con una bomba che non si sa bene a chi fosse destinata e una macchina danneggiata apparentemente senza un motivo.
Due fatti contemporanei ma distinti. Due situazioni totalmente diverse: la bomba sembra collocata davanti a un magazzino vuoto a scopo intimidatorio, ma è anche di fianco al portone dell'abitazione di due pregiudicati e un pezzo grosso della famiglia mafiosa dei Sinagra; l'auto è parcheggiata davanti alla casa della proprietaria, Liliana, una bella vicina di casa dello stesso Montalbano, che pare una donna maritata e indifesa ma è anche una gran bugiarda, una che "non conta manco la mezza missa".
A questi fatti se ne aggiunge un altro: qualcuno ha sparato alla sua macchina, c'è un foro e una pallottola, ma non di quelle esplose nel corso di un conflitto a fuoco in cui casualmente si trova coinvolto...
È un Montalbano meno in affanno rispetto al passato, più tranquillo, quasi pacificato con il mondo, capace di mediare anche con se stesso (assistiamo a dialoghi interessanti tra il Montalbano uno e il due) e in grado (questa non è una novità) di scansare con astuzia le trappole che buttano davanti ai suoi piedi, anzi, di rompere gli specchi con cui cercano di deviare la sua attenzione creando immagini inesistenti.
Un Montalbano che deve rispondere a queste domande:

"Quando, indove e pirchì avivano sparato alla sò macchina?
Pirchì mittivano bumme davanti a magazzini vacanti?
Pirchì Liliana era annata a contargli 'na gran quantità di farfantarie?"


Un accenno finale alla copertina: non è la prima volta che viene scelta un'opera di Antonio Donghi per regalare un piccolo valore aggiunto al libro. C'era già stato Il giocoliere a offrire il suo sguardo ai lettori de La caccia al tesoro, ora è la volta della Canzonettista, opera del 1925.

A cura di Wuz.it

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Andrea Camilleri

1925, Porto Empedocle (Agrigento)

Nato a Porto Empedocle (Agrigento), Andrea Camilleri ha vissuto per anni a Roma.  Dal 1939 al 1943, dopo un periodo in un collegio da cui viene espulso, studia ad Agrigento al Liceo Classico Empedocle dove ottiene la maturità classica senza dover sostenere l’esame a causa dell’imminente sbarco degli alleati in Sicilia. A giugno inizia, come ricorda lo scrittore, "una sorta di mezzo periplo della Sicilia a piedi o su camion tedeschi e italiani sotto un continuo mitragliamento per cui bisognava gettarsi a terra, sporcarsi di polvere di sangue, di paura".  S’iscrive all’Università (Facoltà di lettere) ma non si laureerà mai. Si iscrive anche al Partito Comunista.Inizia a pubblicare racconti e poesie e vince il Premio...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore