L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
il libro narra la storia di due fratelli Mario e Vincenzo, diversissimi tra di loro ma con peripezie da affrontare che li porteranno l' uno a specchiarsi nell' altro.la loro famiglia funge da coadiuvante nei loro percorsi di vita.
Romanzo di notevole intensità. Bella ricostruzione storica e l'ambientazione.
Un gioco da ragazzi di Enrico Ruggeri, edito La nave di Teseo. Gli anni di piombo, le due opposte fazioni che creano stragi e morti. Da una parte la sinistra extraparlamentare che porterà alla nascita delle Brigate Rosse, dall'altra parte il Fronte fascista, che risponderà con altre stragi ,morti e dolore. Un libro , lucido, realistico sugli anni di piombo, che hanno procurato la morte di innocenti, la morte di uomini che rappresentavano le istituzioni, ma anche di persone che si trovano nel luogo teatro della strage per puro caso. La famiglia Scarrone rappresenta la tipica famiglia borghese di quegli anni, con i figli che tradiscono tutte le aspettative genitoriali, forse solo per porsi uno contro l'altro. Padre stimato professore si ritrova con due figli terroristi, solo Aurora riesce in qualche maniera a realizzarsi nella vita. Un libro da leggere pagina dopo pagina, ci racconta anni ricordati sicuramente da chi ha qualche anno in più, io mai riuscirò a dimenticare l'attentato ad Aldo Moro e il ritrovamento del suo corpo in un bagagliaio di un auto come fosse un mucchio di stracci. Ne consiglio la lettura, soprattutto ai giovani, perché un paese che non conosce la propria storia, non potrà mai progredire. La storia raccontata in maniera certosina e realistica da Enrico Ruggeri, permette di comprendere tanti meccanismi politici di oggi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore