Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 16 liste dei desideri
Giacomino
Disponibilità immediata
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Giacomino - Antonio Debenedetti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Giacomino

Descrizione


Attraverso lo sguardo del padre, l'illustre critico Giacomo Debenedetti, Antonio fa rivivere grandi personalità della letteratura italiana.

«Nel libro Antonio Debenedetti scatta molteplici flash su molti maestri del nostro Novecento... Di lettura godibilissima, "Giacomino", che è anche un racconto dal vero, ritrae indirettamente la società letteraria romana degli anni del Dopoguerra e lo fa attraverso una moltitudine di aneddoti assai gustosi»Grazia Grecchi

«"Giacomino" non è solo un ritratto privato dell'uomo, ma il racconto di una società e un momento irripetibile della nostra cultura»sandra Petrignani

Attraverso lo sguardo del padre, l'illustre critico Giacomo Debenedetti, Antonio fa rivivere grandi personalità della letteratura italiana: Saba, Montale, Caproni, Soldati, Moravia, Pirandello, Gadda. La Morante, la Ginzburg e molti altri. Con inflessione confidenziale racconta la vita artistica italiana inserendola nella quotidianità e nella dimensione casalinga ignorata dai testi accademici. In questa antologia di ricordi, dove il discrimine tra pubblico e privato è talvolta labile, Debenedetti rievoca le vicende legate ai giganti che frequentavano la casa paterna, unite all'esperienza della madre Renata, personalità di enorme rilievo nell'intenso panorama letterario del padre
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
Tascabile
20 febbraio 2019
176 p., Brossura
9788845298554

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Rosario
Recensioni: 5/5

Antonio Debenedetti con questo bel libro ci fa attraversare un periodo storico, poi non così remoto, ricco di personaggi. Un carosello di scrittori, critici e poeti: Saba, la Morante, Moravia, Carlo Levi, Savinio, Mario Soldati e a tanti altri visti nelle loro nevrosi e nelle loro abitudini e che solo chi li ha realmente conosciuti può presentarci. Come palcoscenico la casa del grande Giacomo Debenedetti, critico letterario e di cui vi consiglio assolutamente di leggere “Il romanzo del novecento” e quanto scritto su Monsieur Proust. Un libro piacevole che consiglio di leggere.

Leggi di più Leggi di meno
Astrea
Recensioni: 3/5

nel libro del destino ci deve essere una pagina dedicata a quelli che devono conoscere l'elite della letteratura e della poesia, che pranzano e cenano e ospitano e incontrano solo poeti famosi, letterati sublimi e cose così. A me non è capitato, ma ad Antonio Debenedetti sì, beato lui. Narrazione in stile scorrevole e decentemente elegante, ma in qualche modo freddo. Questi personaggi hanno poca anima, per quanto ben descritti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Antonio Debenedetti

1937, Torino

(Torino 1937 - Roma 2021) è stato uno scrittore italiano. Figlio di Giacomo, sul quale ha scritto un libro di ricordi (Giacomino, 1994), è stato autore di racconti (Monsieur Kitsch, 1972; Ancora un bacio, 1981; Spavaldi e strambi, 1987; Racconti naturali e straordinari, 1993) e romanzi (In assenza del signor Plot, 1976; La fine di un addio, 1985; Se la vita non è vita, 1991, premio Viareggio; E fu settembre, 2005). La sua scrittura si caratterizzava soprattutto per la componente ironico-evocativa. Nel 2018 esce per Solferino Quel giorno, quell'anno.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore