L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un bel film sulla vita di James Brown consiglio a tutti di vederlo!!
Oltre alla storia di Brown, si impara molto anche a riguardo della musica moderna
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Chadwick Boseman, quando interpretò nel film 42 il ruolo di Jackie Robinson, il giocatore dei Dodgers che entrò nella Hall of Fame, si era inserito con grande disinvoltura nella parte dell’outsider misurato e cauto, il primo giocatore nella storia del baseball professionista a valicare la barriera razziale.
Per interpretare James Brown, il padrino della musica Soul, nel film Get On Up – La Storia di James Brown, la cautela non avrebbe funzionato. Nessun problema: Boseman si butta nel ruolo come un uomo posseduto. Non gli si riesce a togliere gli occhi di dosso. Boseman ha le mosse, l’acconciatura, il funk e la spavalderia giusta per interpretare il ragazzino abbandonato e abusato, originario del Sud Carolina, che si è reinventato come icona musicale. Fu Brown, dopo l’assassinio di Martin Luther King Jr., ad aiutare una nazione a superare il dolore della perdita saltando sul palcoscenico a cantare: “Say it loud/I’m black and I’m proud.”
Brown, morto nel 2006 a 73 anni, visse una vita esagerata, difficile da stipare in un solo film. Il regista Tate Taylor (The Help), partendo da una sceneggiatura dei fratelli inglesi Jez e John-Henry Butterworth, prova comunque a farlo, compiendo salti temporali e inserendo un mucchio di personaggi, tra i quali la madre di Brown (Viola Davis), la zia (Octavia Spencer), la seconda moglie DeeDee (Jill Scott), il manager Ben Bart (Dan Aykroyd) e il miglior amico Bobby Byrd (uno straordinario Nelsan Ellis).
Troppo e troppo poco. Il film, anche se mostra il temperamento di Brown e i suoi difetti da control freak, dà segni di debolezza quando le questioni affrontano il periodo trascorso in galera, le armi, le droghe, la violenza domestica e l’incoerenza tra la sua lotta per i diritti civili e il suo sostegno alle politiche di Nixon and Reagan. Forse lo zampino della famiglia Brown ha ispirato una certa reticenza; forse il biopic su Brown, che Spike Lee immaginava di girare con Eddie Murphy, avrebbe scavato più a fondo.
Comunque sia. Get On Up – La Storia di James Brown è il biopic che abbiamo. E quando Boseman ci mostra Brown che si esibisce nel suo numero sul palco, il film prende vita. Boseman in pratica muove solo le labbra facendo il verso alla voce di Brown in classici come “Please, Please, Please,” “Night Train,” “Papa’s Got a Brand New Bag” e “Try Me,” tuttavia è innegabile come lo spirito di Brown smuova il suo corpo. E il nostro.
Recensione di Peter Travers
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore