Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 274 liste dei desideri
Geopolitica umana. Capire il mondo dalle civiltà antiche alle potenze odierne
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 5,29 €
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-2% 17,00 € 16,63 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 15,90 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
17,85 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
16,15 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 5,29 €
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-2% 17,00 € 16,63 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 15,90 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
17,85 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
16,15 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
OCCASIONI SICURE
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Folignolibri
Chiudi
Geopolitica umana. Capire il mondo dalle civiltà antiche alle potenze odierne - Dario Fabbri - copertina
Geopolitica umana. Capire il mondo dalle civiltà antiche alle potenze odierne - Dario Fabbri - 2
Geopolitica umana. Capire il mondo dalle civiltà antiche alle potenze odierne - Dario Fabbri - 3
Geopolitica umana. Capire il mondo dalle civiltà antiche alle potenze odierne - Dario Fabbri - 4
Geopolitica umana. Capire il mondo dalle civiltà antiche alle potenze odierne - Dario Fabbri - 5
Geopolitica umana. Capire il mondo dalle civiltà antiche alle potenze odierne - Dario Fabbri - 6
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Geopolitica umana. Capire il mondo dalle civiltà antiche alle potenze odierne

Descrizione

«In formula: la geopolitica umana studia l’interazione tra collettività collocate nello spazio geografico calandosi nello sguardo altrui. Oggetto della sua analisi sono le aggregazioni umane, in ogni realizzazione storica. Tribù, póleis, comuni. Fino all’epoca corrente, dominata dagli Stati-nazione, dagli imperi. Mai i singoli individui. Tantomeno i leader. Ritenuti irrilevanti, mero prodotto della realtà che pensano di determinare. Nella migliore accezione, soggetti che incarnano lo spirito del tempo.»

«L’approccio alla storia di Dario Fabbri mi ricorda Tolstoj.» - Paolo Nori

«Come il maestro Manzi insegnava l’italiano, Fabbri insegna la geopolitica agli italiani.» - Pietrangelo Buttafuoco


Un libro frutto degli studi e del personalissimo approccio di Dario Fabbri, che racconta di una geopolitica “umana”, intessuta con discipline quali l’antropologia e la psicologia collettiva, ma anche strettamente connessa con la profondità storica, l’etnografia e la linguistica, luogo in cui le parole si fanno campo di battaglia e che quindi segnala “traumi e invasioni, conquiste e seduzioni”. Una geopolitica da utilizzare come «lente graduata per vincere la miopia, prisma prezioso per scrutare le questioni del nostro tempo. Con l’obiettivo di comprendere cosa può scalfire il sistema che abitiamo, quale potenza possiederà il futuro, in quali contesti si deciderà la lotta per l’egemonia, quali effetti avrà sul nostro Paese.»
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
14 novembre 2023
208 p., ill. , Brossura
9788858043059

Valutazioni e recensioni

3,25/5
Recensioni: 3/5
(4)
5
(0)
4
(2)
3
(1)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

AdrianaT.
Recensioni: 3/5
Complottismi riduttori di complessità

È un concentrato di dati, nozioni, ragionamenti e conclusioni. Sebbene sia un frenetico zigzagare su e giù per la Storia e la Geografia da far girare la testa con i numerosi excursus e collegamenti, genera comunque molti spunti di riflessione, nonché una preziosa occasione per, se non proprio rendersi particolarmente edotti in materia, averne, per lo meno, la percezione dell'estrema complessità. Penso che questo testo, assieme agli altri approfondimenti e interpretazioni, sia una base utile per formarsi un'opinione perlomeno informata, prima di sbilanciarsi in slogan, giudizi e qualunquismi a vanvera. Geopolitica umana = "inedita variante", asserisce Dario Fabbri. Mi viene da dire però, che Canetti questa visione, (che mi va di definire olistica) l'aveva già in parte anticipata nel 1960. Contando anche i 38 anni precedenti di elaborazione di questo suo pionieristico lavoro, egli infatti collega, alle strutture di potere, gli aspetti psicologici e sociali del comportamento umano. Sebbene estremamente complesso e impegnativo, sento il bisogno crescente di insistere su questo tipo di letture e arrovellarmici; ci sono giornate in cui vado avanti a 'pane e Caracciolo'*. Nel particolare e difficilissimo momento storico ora in atto, lo sforzo di comprendere i fenomeni passati e attuali nelle loro interconnessioni, mi è quanto mai necessario, se non altro per tentare di capire gli eventi e il moto ondivago della Storia, seguendo un minimo di filo logico, per acquisire una maggior consapevolezza e senso critico. *Lucio Caracciolo: giornalista, fondatore e direttore della rivista di geopolitica Limes con cui Dario Fabbri ha collaborato per anni.

Leggi di più Leggi di meno
MarkWashington
Recensioni: 2/5
Deludente, saccente e superficiale

Dario Fabbri, nelle sue opere, sembra più interessato a mettere in mostra le proprie capacità linguistiche che a rendere accessibile il suo pensiero al grande pubblico. Già nelle prime pagine, il suo linguaggio ostentatamente aulico e volutamente complesso sembra più un esercizio di vanità che un tentativo di chiarire concetti o argomentare in modo convincente. Questo atteggiamento, che trasmette un’aria di superiorità intellettuale, risulta fastidioso e crea una distanza con il lettore, come se Fabbri fosse più concentrato sull'autocelebrazione che sull’effettiva comprensione dei temi trattati. Quando si arriva ai capitoli centrali, in cui deve affrontare fenomeni storici e geopolitici complessi, l’autore diventa sorprendentemente superficiale. L'approfondimento delle questioni più delicate lascia il posto a una visione semplicistica, che riduce a banali semplificazioni eventi storici di grande importanza. Inoltre, le sue analisi, soprattutto riguardanti le dinamiche geopolitiche degli Stati Uniti e della Russia, raramente risultano convincenti. Le tesi proposte spesso mancano di solidi fondamenti o risultano troppo forzate, lasciando il lettore perplesso e insoddisfatto. In definitiva, il lavoro di Fabbri risulta deludente: parte con presunzione e termina con un’analisi debole, il tutto condito da una retorica che sembra concepita più per impressionare che per comunicare.

Leggi di più Leggi di meno
MANUEL FANTONI
Recensioni: 4/5
UTILE PUNTO DI VISTA ALTERNATIVO

Nelle prime pagine l'autore si specchia sfoggiando un linguaggio aulico incomprensibile ai piu, giusto per sbatterti in faccia che lui è il primo della classe, fortunatamente nei capitoli successivi dovendo narrare fenomeni storici le cose si fanno finalmente comprensibili,, le tesi esposte non sempre mi hanno convinto, ma esprimono un punto di vista originale che merita una profonda riflessione, alcune informazioni ricavate dal testo mi hanno fatto sobbalzare sulla seggiola e incredulo le ho subito verificate in rete, super consigliato agli appassionati della materia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,25/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Dario Fabbri

1980

Dario Fabbri è un analista geopolitico e giornalista italiano. Ha lavorato dal 2013 a gennaio 2022 per la rivista di geopolitica Limes, di cui è stato consigliere scientifico e coordinatore per l'America. Dal 2022 è direttore editoriale della rivista Domino. Specializzato in America e Medio Oriente, ha scritto per diverse riviste italiane, come Gnosis, e internazionali, come Conflits, e ha firmato commenti per Italy Daily, il supplemento italiano dell'International Herald Tribune e per i quotidiani nazionali La Stampa e il Riformista. È stato autore dei podcast Stati di tensione (Chora Media), Imperi (Rai), Grandi leader e comunità (Intesa San Paolo) e Nove Minuti (Rai). Tra i suoi titoli, Geopolitica umana. Capire il mondo dalle civiltà antiche...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore