L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il romanzo ha inizio il 28 maggio 1944 a Reims, nella Francia occupata dai nazisti. Felicity Clairet (Flick) conosciuta come "la Pantera", è un agente segreto inglese del S.O.E. che collabora con la resistenza francese: l'obiettivo è far saltare in aria il castello di Sainte-Cécile, in cui è situata una centrale telefonica tedesca. Fallito il primo tentativo, Flick torna in Inghilterra per organizzare un nuovo piano. Allestisce una squadra al femminile per introdursi nel castello fingendo di essere un gruppo di donne delle pulizie. Dopo l'approvazione dei suoi superiori, e l'appoggio del generale Montgomery, tramite l’ufficiale statunitense Paul Chancellor, Flick inizia a reclutare le componenti della sua squadra. Devono però vedersela col cinico ufficiale nazista Dieter Franck, che agisce sotto ordini diretti del feldmaresciallo Erwin Rommel. Sarà una lotta dura senza esclusione di colpi. Romanzo ben strutturato con una ricca trama, molto valido.
Non si può pensare di leggere Ken Follett senza avere sul proprio comodino, prima o poi, "Le gazze ladre" bellissimo affresco ambientato (così come "La cruna dell'ago") durante gli eventi della Seconda Guerra Mondiale. A questa conclusione sono arrivato dopo aver letto questo libro su consiglio di un amico, accanito lettore, che da parecchio tempo continuava a dirmi: "Se ti piace Ken Follett non puoi non leggere Le gazze ladre". E alla fine l'ho fatto! L’ambientazione accurata, il ritmo incalzante, i personaggi ben delineati, caratteristiche proprie di Ken Follett e che si possono trovare in tutti i suoi romanzi, sono gli elementi di una trama tutto sommato non nuova, anche se alla base c’è un fatto realmente accaduto, ma che tuttavia riesce ad avvincere il lettore, proprio per la straordinaria abilità dello scrittore. Per quanto ovvio, l’azione bellica è predominante, fra un primo sfortunato tentativo di sabotaggio ed un altro che invece finalmente va a buon fine, ma se la vicenda, già di per sé, si presenta interessante, non bisogna dimenticare l’abile caratterizzazione dei personaggi, soprattutto delle protagoniste, e in ciò si nota una certa verve romantica prima quasi sconosciuta. Si potrebbe forse dire che Follett ha voluto riscoprire la femminilità in donne indurite dalla guerra, dal rischio, dalla paura, un tocco di dolcezza che, anziché stonare, rende più umane le protagoniste, e quindi più simpatiche al lettore. Che la mano dell’autore sia felice nello scrivere è cosa nota e si conferma anche in questo romanzo che, seppure a mio avviso inferiore allo stupendo "La cruna dell’ago", pur tuttavia lascia qualche cosa dentro, un senso di rispetto e di ammirazione per fragili creature che molto hanno dato, quasi in silenzio.
Grandioso Follett! Splendido intreccio. Tra lui e lei scegliere non saprei. Due protagonisti indimenticabili: un uomo e una donna. E poi la Storia con le sue eterne lotte tra il bene e il male. A vincere è il lettore che ha scelto questo libro. Eccellente!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore