Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il futuro delle idee - Lawrence Lessig - copertina
Il futuro delle idee - Lawrence Lessig - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Il futuro delle idee
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 16,00 € 12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 16,00 € 12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Librisaggi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il futuro delle idee - Lawrence Lessig - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'invenzione del Web nei fatti ha prodotto una controrivoluzione "proprietaria" di cui ancora non si è percepita esattamente la portata. Il progetto di Internet in realtà era stato pensato in maniera tale da permettere ai creatori di poter sperimentare liberamente. Questa libertà si sta restringendo, tecnicamente e legalmente, giorno dopo giorno. Potentati economici stanno riconquistando la Rete, trasformandola da forum aperto per le idee in null'altro che televisione via cavo ad alta velocità.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Copertina in brossura,sporca lievemente. Paginazioni brunita. Interno in ottime condizioni. 269 p. ; 22 cm. 269 8807171236 Buono (Good) .

Immagini:

Il futuro delle idee

Dettagli

2006
26 maggio 2006
269 p., Brossura
9788807171239

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(4)
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(2)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Massimo
Recensioni: 2/5

Concordo pienamente con il giudizio di Francesca: libro molto importante su un argomento di notevole spessore, ma oberato di trascuratezze e refusi che ne pregiudicano una piacevole lettura e, talvolta, addirittura la comprensione. Peccato, su un argomento tanto interessante (per di più trattato da un autore come Lessig - dagli evidenti intenti divulgativi) si poteva e doveva fare di più sia come traduzione, sia come edizione.

francesca
Recensioni: 2/5

Testo fondamentale su un argomento importante, tradotto malissimo e con un editing inesistente. Pullula di errori, refusi, anacoluti, pare tradotto da Altavista Babelfish ed editato da un correttore ortografico. A mio avviso e' stata pubblicata la bozza e non il lavoro definitivo, volendo far credito a Leonardo Clausi che ne ha curato la traduzione. Peccato! 5/5 per il contenuto, 0/5 per l'editing

Recensioni: 3/5

L’invenzione del Web nei fatti ha prodotto una controrivoluzione “proprietaria” di cui ancora non si è percepita esattamente la portata. Il progetto di Internet in realtà era stato pensato in maniera tale da permettere ai creatori di poter sperimentare liberamente. Internet era uno spazio libero in cui la cultura e l’informazione – le idee del nostro tempo – potessero liberamente fluire generando un’inedita libertà di espressione. Questa libertà si sta restringendo, tecnicamente e legalmente, giorno dopo giorno. Potentati economici stanno riconquistando la Rete, trasformandola da forum aperto per le idee in null’altro che televisione via cavo ad alta velocità. Il rischio di un ritorno a un’età medievale in cui pochi gestori dei diritti impongano le proprie regole a tutti sembra non essere più una metafora azzardata. Lessig, giurista e intellettuale tra i più impegnati nella difesa dei diritti digitali, sviluppa le proprie argomentazioni entrando nel merito della proprietà privata delle idee, riscoprendo il valore delle idee come bene comune, contro la possibilità di una nuova fase di “recinzioni”, che già aveva segnato in maniera decisiva l’accumulazione originaria del capitale, decisiva per la Rivoluzione industriale. Nel libro sono presentati molti casi in cui il sistema del copyright ha messo a repentaglio la creatività e la libertà di parola, presentando altresì delle possibili soluzioni per ridurre la proprietà intellettuale al suo fine originario: la tutela non tanto degli interessi monopolistici delle aziende, quanto del lavoro e della creatività dei singoli. “Questo libro è una lettura obbligatoria per chiunque sia interessato al futuro dell’information technology e al suo impatto.”

Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Lawrence Lessig

Lawrence Lessig professore di giurisprudenza e John A. Wilson Distinguished Faculty Scholar presso la Stanford Law School, è il fondatore dello Stanford Center for Internet and Society ed è presidente di Creative Commons (http://creativecommons.org). Inoltre, è membro del direttivo della Public Library of Science, della Electronic Frontier Foundation, della Free Software Foundation e di Public Knowledge. È stato incluso per due volte nell'elenco degli "e.biz 25” di "BusinessWeek” e dei "50 visionari” di "Scientific American”. Ha scritto Cultura libera (Apogeo 2005); Code, and Other Laws of Cyberspace (Basic Books 1999).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore