L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Cosa c'è dietro la crescita vertiginosa della superpotenza cinese?Lo sviluppo economico di cui ha goduto la Cina negli ultimi decenni è anche il risultato di un vero e proprio saccheggio ai danni del patrimonio di know-how occidentale, comprato con cambiali fasulle, acquisito attraverso joint (disad)ventures o molto più spesso rubandolo con attacchi hacker, corruzione, ricatti. È tempo di aprire gli occhi.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il libro in sé affronta la tematica dell'ascesa economica della Cina, attuata soprattutto tramite metodi illeciti e ostili. I due autori, nel corso del libro, presentano episodi di spionaggio, doppiogioco, furti di proprietà intellettuale, e più in generale mancanza di reciprocità. I pregi del libro sono soprattutto la numerosità dei casi singoli documentati, e il fatto che abbiano sfruttato un argomento sostanzialmente ignorato dagli altri scrittori. Tuttavia, ha anche alcuni difetti. Le parti VII e IX sono corte e decisamente tirate via, sembra quasi che i due autori abbiano accelerato troppo nel redigerle, con il risultato che, in confronto al resto del tomo, appaiono alquanto scarne, nonostante le tematiche trattate in esse (rispettivamente, la guerra ibrida contro l'Occidente e i tentacoli della corruzione nel mondo) meritino realisticamente più profondità. Per esempio, per un paragrafo in cui trattano della diaspora cinese in America impiegano appena due pagine scarse, senza esprimere grandi concetti, a dispetto del suo peso demografico. Inoltre, in tutto il libro manca una riflessione vera e propria sull'impossibilità di integrazione dei cinesi, in quanto proprio questo è uno dei punti più importanti per capire le dinamiche del problema complessivo. Infine, per quanto spesso i due autori si esprimano a favore dei diritti umani e di altri fronzoli progressisti, non capiscono che il modello su cui la Cina è imperniata le garantisce di ambire alla supremazia planetaria, e che il problema non è costituito esclusivamente dagli errori delle nostre élite (per esempio, lo scellerato assenso all'entrata della Cina nel WTO). Sebbene i due autori non ci arrivino, oltre al profondere una maggiore opposizione alle civiltà antagoniste, dobbiamo anche reinventarci.
Un libro da leggere per capire con quali metodi si è sviluppata la Cina negli ultimi 20-30 anni: violazioni di brevetti occidentali abbinate all’uso di joint venture create per sottrarre informazioni tecnologiche e know-how, hackeraggio, spionaggio.. L'FBI ha rivelato che attività illegali operate dalla Cina ( orchestrate soprattutto dal Ministero per la sicurezza dello Stato cinese) hanno arrecato all’America danni per circa 600 miliardi di dollari ogni anno.. La Cina dominata dal partito comunista è animata da uno spirito di rivalsa e di vendetta nei confronti dell'occidente e vuole tornare ad essere l'economia dominante del pianeta che era stata per secoli in passato. Xi Jinping vuole costruire un sistema in cui la Cina sia al centro del mondo e attorno a cui ruotino tutti gli altri Paesi, trasformati in vassalli. La Cina è una minaccia per la sicurezza ed i valori delle democrazie liberali. Un trattato per la liberalizzazione degli investimenti tra Cina ed Europa non ha senso perché a Pechino non esiste un sistema giudiziario che possa opporsi alla volontà del governo. E' giusta la decisione di Biden di cominciare a bloccare l’esportazione di microchip di ultima generazione verso la Cina. Il regime cinese sempre più fa fronte comune con altri regimi autoritari, mentre l'occidente più volte non è stato compatto. Riprendendo con la forza Taiwan la Cina lancerebbe un segnale forte a Giappone e Corea del Sud, a proposito di USA ed occidente non in grado di difendere la libertà e Cina dominante nell'Asia-Pacifico. Nixon e Kissinger e successive amministrazioni USA, si erano illusi, avevano sottovalutato scorrettezza e pericolosità della Cina.
E molto interessante lo consiglio vivamente
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore