L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Un classico dell'etologia, che suscita in chi lo legge una tensione pari a quella di un rapinoso romanzo - o anche di un resoconto di esplorazione.
«Le formiche continuano a prosperare nel bel mezzo delle rovine prodotte senza sosta dall'umanità, apparentemente incuranti della presenza, o assenza, degli uomini, purché venga lasciata loro una piccola porzione di ambiente poco disturbata... La loro abbondanza è leggendaria. Un'operaia è grande meno di un milionesimo di un essere umano, eppure nel complesso le formiche contendono all'uomo il ruolo di organismi predominanti sulla terraferma. Appoggiatevi a un qualsiasi albero; la prima creatura che si arrampicherà su di voi sarà, molto probabilmente, una formica.» (Bert Ho?lldobler, Edward O. Wilson)Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"Un'operaia è grande meno di un milionesimo di un essere umano, eppure nel complesso le formiche contendono all'uomo il ruolo di organismi predominanti sulla terraferma. Appoggiatevi a un qualsiasi albero; la prima creatura che si arrampicherà su di voi sarà, molto probabilmente, una formica."
Nel genere saggio scientifico divulgativo merita il massimo dei voti;non a caso gli è stato attribuito il Pulitzer nel 1991. Scritto in modo chiaro,accattivante, a tratti anche spiritoso (dice che Marx aveva ragione a ritenere possibile il socialismo in terra,solo che aveva sbagliato specie). Poi va be' non a tutti interessano questi insetti che stanno sulla terra da molto prima di noi e molto probabilmente ci sopravviveranno, però se amate i documentari (a proposito,al posto dei soliti felini quanto interessante sarebbe un bel servizio mirmecologico) questo Formiche, abbastanza scorrevole e corredato di illustrazioni appassionanti, fa per voi. Da leggere.
Ho trovato sempre molto affascinante il mondo delle formiche, le ho sempre osservate con ammirazione e curiosità e non poteva essere spiegato meglio. Ammetto di aver trovato alcune parti leggermente noiose, si tratta pur sempre di una storia di un'esplorazione scientifica, ma dopo averlo finito l'ho apprezzato parecchio. Consiglio la lettura, scoprirete quanto sono eccezionali questi piccoli esseri unici.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore