L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Torniamo nel mondo che Paolini per lunghi hanno ci ha portato ad amare, nell’ambito del Ciclo dell’Eredità. Lo facciamo in maniera leggera, in punti di piedi, piccole finestre sul percorso di personaggi che tanto sono rimasti nei vostri cuori. Libro assolutamente apprezzabile, chiaramente strettamente legato alla lettura delle opere precedenti. Con la speranza che queste piccole finestre divengano presto portoni da schiudere, per accompagnare nuovamente i nostri eroi lungo il cammino.
Se anche voi volete scoprire cosa è successo dopo Inheritance questo è il libro adatto. Una breve serie di racconti dedicati ai nostalgici, in cui ritroverete Eragon e Saphira, insieme a qualxhe altro personaggio. Libro breve e piacevole da leggere sebbene il carattere avventuroso tipico del ciclo dell'eredità sia qui presente in parte minore.
Un Cavalieri dei Draghi che è alle prese con una lista lunghissima di compiti e doveri: costruire una fortezza a misura di drago, discutere con i fornitori, vegliare le uova dei futuri draghi e tenere a bada i belligeranti Urgali e gli altezzosi Elfi. Poi una visione degli Eldunarí, una visita inaspettata e un’appassionante leggenda degli Urgali gli offrono la distrazione di cui ha tanto bisogno e gli mostrano le cose sotto un’altra prospettiva…Tre storie inedite ambientate ad Alagaësia, un assaggio della nuova vita di Eragon e un estratto dalle memorie di Angela l’erborista – di cui è autrice Angela Paolini, che ha ispirato il personaggio della strega – per tornare a immergersi nell’affascinante e antico mondo del Ciclo dell’Eredità.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un’intera generazione di ragazzi ha lasciato un pezzetto di cuore ad Alagaësia e quasi 8 anni dopo la pubblicazione di Inheritance, l’ultimo libro del Ciclo dell’Eredità, Christopher Paolini riporta i suoi lettori in terre lontane traboccanti di magia.
L’autore, che ha iniziato la sua carriera appena quindicenne, stavolta ci stupisce, come lui stesso ironizza, con un’opera composta da meno di 500 pagine! Tutto ciò non senza l’aiuto della sorella Angela Paolini, autrice del secondo dei tre racconti contenuti in “La forchetta, la strega e il drago”.
Dopo la sconfitta del tiranno Galbatorix, Eragon aveva lasciato la terra natia di Alagaësia e si era spinto verso i territori orientali per trovare un luogo sicuro dove custodire le uova di drago sottratte al nemico e dove poter far nascere una nuova generazione di cavalieri di draghi. Nel libro “La forchetta, la strega e il drago” troviamo il protagonista un anno dopo, ma stavolta riveste un ruolo insolito: non è più il ragazzo coraggioso in sella alla sua Saphira, ormai è un uomo, trattenuto a terra dalla burocrazia e dal progetto di costruzione di un rifugio per i futuri cavalieri.
Su una storyline principale di poca importanza Christopher Paolini fa partire tre filoni secondari volti a raccontare tre storie diverse, suggerite dal titolo del romanzo. Nella prima vediamo ricomparire il tenebroso Murtagh che, passato dalla parte dei buoni alla fine della guerra, ora si trova in missione per conto di Eragon. Nella seconda ritroviamo l’eccentrica erborista Angela, che regala le sue memorie al cavaliere con uno scopo non ben manifesto. Infine l’ultimo racconto è dedicato agli Urgali, che in una serata di festa, raccolti attorno al fuoco, ricordano al ritmo di tamburi di guerra una delle leggende più famose della loro razza.
Splendide ed evocative le illustrazioni contenute nel libro, poste all’inizio di ciascuna delle tre parti in cui è suddiviso, per non parlare della superba copertina, opera del famoso illustratore John Jude Palencar.
Emozionante e curiosa, l’ultima uscita di Christopher Paolini stuzzica l’interessa dei lettori, ma il sequel è troppo breve per riuscire a soddisfare la curiosità che i fan della saga hanno nutrito in questi anni. Quante altre storie si nascondono tra gli alberi della Du Weldenvarden e le dune di Hadarac?
Recensione di Elisa Bassani
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore