L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 1972
Anno edizione: 2018
Promo attive (1)
Scritta nel 1962 e ambientata nel salotto di una sofisticata clinica elvetica per malattie mentali, questa commedia in due atti viene condotta con le armi della farsa e di un grottesco tinto di cabarettismo. Durrenmatt vi affronta, attraverso un continuo capovolgimento dell’azione scenica, rivelazioni e sempre nuovi personaggi, il tema epocale della responsabilità dello scienziato di fronte al genere umano. Formalmente “giallo poliziesco” con tanto di cadaveri e poliziotti – solidi poliziotti svizzeri che puzzano di vino e tabacco – sul palcoscenico, la pièce è di fatto una sapiente metafora della nostra condizione nell’èra nucleare.Muovendo infatti dalla considerazione che “un dramma che tratti di fisici deve essere paradossale”, Durrenmatt avverte che se “il contenuto della fisica riguarda solo i fisici, i suoi effetti riguardano tutti”, ma “ciò che riguarda tutti può essere può essere risolto solo da tutti”. In questa pièce dagli incalzanti sovvertimenti “siamo sempre ad un passo da Hitchcock”, notava Ladislao Mittner, siamo cioè nell’inquietante condizione di chi non sa sino alla fine da che parte stia la verità.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un'opera che riesce a sorprendere pagina dopo pagina, mescolando sapientemente comicità, dramma e assurdo. Da leggere.
Opera meravigliosa, profondamente attuale. Una lettura necessaria.
Un testo teatrale assurdo, tragico, comico, umano. Una delle migliori opere dell'autore e penso di tutta la letteratura drammatica, peccato vederla così raramente a teatro. Da leggere assolutamente.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore