L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un bellissimo libro, scritto da un filosofo che rende tutto accattivante e semplice. Ottima lettura per gli appassionati della saga ma anche per gli studiosi più in generale. Lo consiglio assolutamente.
L'ho comprato con vivo interesse, ma gli argomenti trattati sono ridotti ad una mera citazione delle grandi opere filosofiche del passato. Non riesco a trovare una rielaborazione dell'autore che possa spingermi a nuove riflessioni. E' una lettura piacevole, ma un po' superficiale per raccogliere la filosofia di un'intera saga dentro un libro di 148 pagine.
Il volume è una riedizione ampliata dell'ormai introvabile "Harry Potter e la filosofia" (Il Melangolo, Genova 2008). Rispetto a quell'edizione poche sono le aggiunte, ma rimane la sostanza di un'opera critica di agevole lettura e di profondo significato. Si tratta del miglior saggio disponibile in lingua italiana sulla saga di Harry Potter, di cui ne mette in luce non solo la qualità letteraria, ma anche i molteplici significati filosofici, tra i quali spicca sicuramente l'impegno etico nella difesa della libertà dalle minacce della dittatura e il valore dell'incontro con l'Altro per la costruzione di una società più giusta. Con l'aiuto di questa guida, il lettore potteriano - non per forza adulto - potrà più consapevolmente comprendere il significato della saga e assegnarle la giusta collocazione tra i grandi capolavori del nostro tempo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore