L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Allan Hollinghurst fa ancora centro con questo libro che parla con leggerezza ed ironia di un rapporto omosessuale conflittuale tra George ed il suo amico di studi Cecil, tra alti e bassi, coupe de theatre e rapporti di convenienza il libro ci conduce,con un linguaggio stringato, lungo l'esistenza di questi due giovani alla continua ricerca di qualcosa che forse non esiste, ma che loro vorrebbero avere. Lo scrittore ci lascia con il fiato sospeso fino al finale che lascia un sapore leggermente aspro, ma che non disattende le aspettative del lettore.Da leggere
Raffinato e complesso romanzo che esplora con arguzia e minuzia vari temi centrali quali il classismo inglese del novecento e l'amore gay, raccontando i giochi di potere e di vedute fra classi e fra sessi. Ma afferma anche la potenza della parola e della narrazione, che permettono di riscoprire verità nascoste e sopite nel tempo o altre volte di generare nuove presunte realtà. Tutto ha inizio nel 1913, quando il timido George Sawle torna da Cambridge insieme a un compagno di studi, l'aristocratico, magnetico, capriccioso poeta Cecil Valance. Si fermano solo tre giorni alla tenuta di campagna "Due Acri", ma quel poco tempo è destinato a cambiare la loro vita. E più ancora quella di Daphne, la sorella sedicenne di George. Sul quaderno degli autografi di lei, infatti, Cecil scrive un poema che diventerà, dopo la sua morte al fronte, il simbolo di una generazione. E così fra un capitolo e l'altro e fra un decennio e l'altro (il romanzo abbraccia un secolo di storia) sono introdotti vari personaggi che divincolandosi ipocrisia e innocenza, cercano di scoprire quale sia la realtà o la finzione.
Davvero incredibile che questo bel romanzo del pur non sconosciuto Hollinghrust, a due anni dalla pubblicazione italiana, non abbia ancora ricevuto nemmeno una recensione dai frequentatori di ibs! ...eppure si tratta di un ottimo lavoro, certo debitore a quelli che mi sembra di poter indicare come i "padri putativi" dell'a., ...Forster, certamente, poi H. James, un po' anche D.H. Lawrence, tutti filtrati e "aggiornati" in stile McEwan... Alla fin fine, un certo effetto di dejavu si avverte, ma nel complesso si tratta di un lavoro ben scritto, che tratta di temi non banali (il contrasto tra l'io che portiamo in società e la nostra vera natura; l'ipocrisia di fondo dei rapporti umani, ipocrisia che però, alla fine, li rende possibili, quei rapporti; l'impossibilità di saper e capire tutto di una persona; ...la vanità, nel senso biblico, della fama... e altro) il tutto calato in una convincente rappresentazione di una porzione non irrilevante della società inglese dell'ultimo secolo. Lettura intrigante ed interessante, solo un poco "inquinata" da qualche inutile (ai fini narrativi) concessioni al politicamente corretto, e un po' troppo "allungata"... qualche dozzina di pagine in meno non avrebbero tolto nulla, anzi... ed è solo per questo che non assegno un bel 5/5.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore