L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Vincitore del Man Booker Prize 1981
«È privilegio e maledizione dei bambini della mezzanotte essere insieme signori e vittime dei propri tempi, rinunciare alla privacy e lasciarsi risucchiare nel vortice annientante delle moltitudini e non poter mai vivere o morire in pace.»
I "figli della mezzanotte" sono i bambini nati il 15 agosto 1947, allo scoccare della mezzanotte: il momento, cioè, in cui l'India proclamò la propria indipendenza. Possiedono tutti doti straordinarie: forza erculea, capacità di diventare invisibili e di viaggiare nel tempo, bellezza soprannaturale. Ma nessuno è capace di penetrare nel cuore e nella mente degli uomini come Saleem Sinai, il protagonista di questo romanzo che, ormai in punto di morte, racconta la propria tragicomica storia; una vicenda surreale attorno a cui si dipana una grandiosa saga familiare, un magnifico canto corale sullo sfondo della storia dell'India del Ventesimo secolo.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non avevo mai letto nulla di Salman Rushdie, avevo tentato con "Versetti satanici" ma è stato uno dei pochi libri che ho abbandonato senza rimorsi dopo poche pagine. Per curiosità e su consiglio di un amico ho provato a leggere questo e mi è piaciuto moltissimo, tanto che ora sto leggendone anche altri dello stesso autore ! Chissà, alla fine magari ritenterò anche con i versetti !
Questo libro per me è stato una sorpresa bellissima. L'ho letto per un esame e non pensavo mi avrebbe appassionato così tanto, e invece la storia ti cattura subito. All'apparenza può sembrare un po' confusionario ma non sarà così, affidatevi ciecamente all'autore e lasciate trasportare in India.
Delusione infinita per questo libro pesantissimo in ogni senso. Scrittura spesso caotica che si fa davvero fatica a seguire; personaggi caricaturizzati e vicende che si susseguono spesso sovrapponendosi. La storia indiana degli anni seguenti all' indipendenza perde,in questo minestrone,tutta la carica evocativa storica che magari invece il lettore si aspettava.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore