Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La fiera delle vanità. Ediz. integrale - William Makepeace Thackeray - copertina
La fiera delle vanità. Ediz. integrale - William Makepeace Thackeray - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
La fiera delle vanità. Ediz. integrale
Disponibile dal 1/05/25
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. dal 1/05/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La fiera delle vanità. Ediz. integrale - William Makepeace Thackeray - copertina

Descrizione


Becky Sharp è una giovane donna ambiziosa e disincantata, determinata a sfuggire alla miseria della sua condizione sociale. Con il suo spirito indomito, il suo fascino e la sua astuzia, Becky si fa strada in un mondo dominato dall’ipocrisia e dal materialismo. Accanto a lei, l’innocente e ingenua Amelia Sedley, che incarna la virtù ma anche la debolezza della moralità. Mentre le due donne percorrono strade contrastanti, il romanzo si sviluppa in un affresco satirico della società vittoriana, mostrando come i principi morali vengano spesso sacrificati in nome del successo e del potere. Considerato uno dei capolavori della letteratura inglese, La fiera della vanità è un’opera acuta e brillante che, con il suo umorismo tagliente, rivela le contraddizioni di una società che premia l’opportunismo e l’inganno. Thackeray, con uno stile ricco e ironico, porta il lettore in un viaggio che va dalle tranquille campagne inglesi ai turbolenti scenari della battaglia di Waterloo, in un’epoca in cui il successo si misura più in ciò che si possiede che in ciò che si è.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
01 maggio 2025
646 p., Brossura
9788818040418

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Terror
Recensioni: 5/5

Un romanzo avvincente con molto humor.

Leggi di più Leggi di meno
Lillo
Recensioni: 5/5

Non ho mai letto un romanzo come La fiera della vanità. Considerando il fatto che è stato scritto nell’Ottocento, lo ritengo un’opera che anticipa i tempi e che decide di sconvolgere più e più volte il lettore. In un mondo in cui non ci sono eroi e in cui non vi è giusto o sbagliato, incontriamo le due vere protagoniste del romanzo: Becky e Amelia. La prima è una scalatrice sociale davvero intelligente e manipolatrice, la seconda invece ricorda un po’ Cenerentola per via dei modi di fare sottomessi e rassegnati. Per quanto le azioni di Becky dovrebbero spingervi ad odiarla, inspiegabilmente – o forse per il suo carattere forte e definito che contrasta con la scarsa personalità di Amelia – diverrà il vostro personaggio preferito. Controverso.

Leggi di più Leggi di meno
tiziana
Recensioni: 4/5

Edizione molto carina e buona traduzione.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

William Makepeace Thackeray

1811, Calcutta

Rimasto in tenera età orfano del padre, che era un alto funzionario della Compagnia delle Indie Orientali, studiò alla Charterhouse School di Londra e a Cambridge, senza però completare i corsi universitari. Dopo alcuni viaggi sul continente, tentò la carriera forense, che poi abbandonò per recarsi a Parigi dove studiò disegno, iniziando al tempo stesso una intensa attività giornalistica. Appunto a Parigi incontrò e sposò, dopo un breve fidanzamento, la diciannovenne Isabella Shawe, prototipo di molte dolci e indifese figure femminili che appaiono nei suoi romanzi. Tornato in Inghilterra nel 1837, pubblicò articoli e romanzi su vari giornali, tra cui la serie di bozzetti Le carte di Yellowplush (The Yellowplush papers, 1838)...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore