Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La ferrovia sotterranea - Colson Whitehead - copertina
La ferrovia sotterranea - Colson Whitehead - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 280 liste dei desideri
La ferrovia sotterranea
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,16 €
-5% 14,90 €
14,16 € 14,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,90 € 14,16 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,90 € 14,16 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
La ferrovia sotterranea - Colson Whitehead - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Vincitore del Premio Pulitzer per la narrativa 2017
Vincitore del National Book Award per la narrativa 2016
Candidato al Man Booker Prize 2017

«Il tipo di romanzo che ci ricorda perché siamo diventati lettori»Claudia Durastanti, Vanity Fair

«Un capolavoro»Daria Bignardi

Nella Georgia della prima metà dell'Ottocento, la giovane schiava nera Cora decide di tentare la fuga dalla piantagione di cotone in cui vive in condizioni disumane, e insieme all'amico Caesar comincia un arduo viaggio verso il Nord e la libertà. Servendosi di una misteriosa ferrovia sotterranea, Cora fa tappa in vari stati del Sud dove la persecuzione dei neri prende forme diverse e altrettanto raccapriccianti. Aiutata da improbabili alleati e inseguita da uno spietato cacciatore di taglie, riuscirà a guadagnarsi la salvezza? Con questo romanzo Colson Whitehead offre una testimonianza scioccante – e politicamente consapevole – dell'eterna brutalità del razzismo, e al tempo stesso dà vita a un'appassionante storia d'avventura che per ritmo e colpi di scena ricorda i western pulp di Quentin Tarantino, e che ha al centro una moderna e tenacissima eroina femminile. Unica opera degli ultimi vent'anni a vincere sia il National Book Award che il Premio Pulitzer, La ferrovia sotterranea è già un classico. Nel 2021 ne è stata tratta una serie tv diretta dal Premio Oscar Barry Jenkins.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Sur
2021
12 maggio 2021
376 p., Brossura
9788869982682

Valutazioni e recensioni

4,23/5
Recensioni: 4/5
(68)
5
(36)
4
(16)
3
(13)
2
(2)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luca
Recensioni: 5/5

Se un libro vince lo stesso anno sia Il Pulitzer e che Il National Book Award (cosa che capita in media ogni 20 anni) ci sarà un motivo. Un gran bel romanzo a tratti molto crudo che dà l’idea di cosa sia stato lo schiavismo americano e il tentativo della rete abolizionista, la ferrovia sotterranea appunto, per contrastarlo. Incredibile come i bianchi che gestivano la ferrovia sotterranea rischiassero molto di più degli stessi schiavi. Racconto avvincente che ricorda Radici di Alex Haley.

Leggi di più Leggi di meno
barleo
Recensioni: 5/5
Coraggio e violenza

Un libro che aiuta a comprendere l'orrore del razzismo sistemico e, al tempo stesso, il coraggio di chi quel razzismo lo ha subito ma ha cercato, nonostante la condizione di schiavitù, di opporvisi.

Leggi di più Leggi di meno
Veronica
Recensioni: 5/5
Bellissimo

Una storia fantastica, cruda e reale! Bellissima!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,23/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(36)
4
(16)
3
(13)
2
(2)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Colson Whitehead

1969, New York

Scrittore statunitense, vincitore di numerosi premi, è erede del romanzo postmoderno, della saturazione mediatica che diventa meditazione sulla storia e sul suo assorbimento nella cultura del consumo. Ne L’intuizionista (Mondadori, 2019) gli ascensori diventano simbolo di sviluppo verticale e di un’ansia di promozione sociale che seduce anche i neri. Dopo John Henry Festival (Sur, 2018) mostra un mondo minacciato da un nuovo razzismo, di cui la cultura delle merci si fa veicolo e in cui la pubblicità è la principale fonte di ispirazione nella vita delle persone, mentre il postapocalittico Zona Uno (Einaudi, 2013) destruttura il genere horror. La ferrovia sotterranea (Sur, 2016) è stato un successo internazionale che gli è valso il Pulitzer...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore