L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 6,00 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Amo questi personaggi e mi piace vedere le varie evoluzioni delle loro vite. Questo non è uno dei migliori ma comunque mi prende ugualmente molto. Gli ultimi capitoli si divorano per arrivare alla fine.
Non mi ha fatto impazzire.
Primo libro che leggo, acquistato a seguito di un forte sconto, deluso per la narrazione, ti prende solo nelle prime pagini, le successive trovi di tutto, troppi dettagli di tecnologia informatica che appesantiscono molto la lettura senza dare giovamento al romanzo, per le prime 250 pagine si fa veramente fatica ad avere una visione di insieme di tutte le parti narrate, verso la fine si riscontra un'accelerata senza conquistare più di tanto il lettore, lo sconsiglio vivamente.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Kay Scarpetta non ha bisogno di presentazioni. Al diciassettesimo episodio della serie tutti i lettori affezionati di Patricia Cornwell hanno ormai imparato a conoscere i pregi e i difetti dell’anatomopatologa più famosa d’America. Il suo fiuto per gli indizi, la passione con cui si lancia in una nuova inchiesta e la forza d’animo con cui è dovuta uscire dalle situazioni più difficili, sono un marchio di fabbrica, pronto a imprimersi anche sul grande schermo con un film ispirato al celebre personaggio. Apparsa per la prima volta nel 1990 con il primo libro della Cornwell, Postmortem, Kay Scarpetta è una donna attraente e complessa, con la passione per la cucina italiana e un legame indissolubile con gli altri personaggi della serie. Comprimari, forse, ma sempre più spesso protagonisti insieme a lei di una serie di thriller dal successo planetario.
Come Pete Marino, il poliziotto da sempre amico di Kay, uno dei personaggi più incisivi e “drammatici” del libro e Benton Wesley, suo marito, lo psicologo forense con cui ha collaborato in molte inchieste, dalla Virginia a Charleston, in South Carolina, fino ad approdare a New York. Poi, naturalmente c’è Lucy Farinelli, la nipote di Kay, esperta di informatica e preziosa collaboratrice tecnica, che nel Vermont, sta seguendo la pista di un altro delitto insieme alla sua amica, il sostituto procuratore della contea di New York, Jaime Berger.
Kay Scarpetta, in questa nuova avventura, collabora come volontaria presso l’istituto di medicina legale di New York. Nei giorni che precedono Natale, il cadavere di una ventiseienne viene trovato tra le siepi di Central Park. Ha i vestiti stracciati e una sciarpa stretta intorno al collo, ma la causa del decesso, nota immediatamente Kay, non può essere ricondotta al soffocamento, ma a un forte trauma contusivo alla nuca. Forse l’assassino, dopo averla colpita, ha voluto accertarsi che fosse davvero morta impedendole di respirare al suo risveglio. Questa volta Kay Scarpetta ha poche certezze: gli elementi che è riuscita a raccogliere non sono sufficienti neanche per stabilire esattamente l’ora del decesso, che è avvenuto sicuramente da più di un giorno.
«Il DNA non è la lampada di Aladino», dice la dottoressa Kay Scarpetta, ed è una delle rare volte in cui il personaggio di un medical thriller mette in discussione la sua onnipotenza. In epoca di predominio delle conoscenze tecniche, uno scienziato s’interroga sul suo ruolo, sui risvolti mediatici e sociali del suo lavoro, sulla sovraesposizione del suo personaggio.
Mentre analizza il cadavere della giovane Toni Darrien, si chiede se abbia fatto bene a dare la sua disponibilità a partecipare a una trasmissione della CNN dedicata al Fattore Scarpetta cioè quello che viene definito come il complesso di abilità che ogni volta la fanno venire a capo dei casi più difficili. Il rischio è quello di rimanere intrappolati nello stereotipo del proprio personaggio, ma allo stesso tempo – pensa Kay – è arrivato il momento di mettere in chiaro troppe false credenze che la televisione divulga interpellando sedicenti esperti.
Così, mentre un anonimo telespettatore minaccia vendetta e mentre una bellissima multimiliardaria, Hannah Starr, misteriosamente legata al passato di Lucy, scompare nel nulla, Patricia Cornwell riflette sulle contraddizioni del sistema giudiziario americano, denunciando i tagli ai fondi pubblici e l’ingerenza sempre più forte delle compagnie private. Un nuovo capitolo della vita di Kay Scarpetta in cui l’autrice dimostra, ancora una volta, la sua straordinaria abilità di intrattenere e affascinare il lettore.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore