L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2024
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bello ma mi aspettavo di più... la storia non è granchè originale, ma tutto sommato è scritto bene e la lettura scorre bene
Narrazione curiosa e non scontata. Per gli amanti del mondo vegetale e botanico è interessante il progredire della protagonista con il crescere della sua foresta. Lo consiglio come piacevole lettura rilassante.
Acquistato dopo aver letto giudizio entusiasta di Victoria Cabello, finito di leggere ieri dopo circa 6 mesi. Tanta è la passione della protagonista nel descrivere il mondo vegetale che pian piano inghiotte la sua casa, tanto è il distacco con cui vive il mondo reale che la circonda nel bene e nel male compreso il rapporto col figlio, come se il suo punto di osservazione fosse quello appunto di una pianta il che lascia il lettore in una dimensione piuttosto insipida.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Nella vita di Anna, giovane scrittrice milanese, reduce da un matrimonio senza più amore e madre di un bambino di quattro anni, all’improvviso tutto sembra mettersi in discussione.
Seduta davanti a una cartomante londinese, una donna un po’ sopra le righe, Anna prova a ripercorrere la sua vita, partendo dalla sua agiata infanzia passata in una grande casa borghese. Lo fa senza seguire la storia da un punto a un altro, ma con una narrazione circolare che si sviluppa intorno al “giorno del disastro”.
Il “giorno del disastro” in realtà non è un giorno ma è un nodo, un grumo, nella vita di Anna. È il momento in cui il suo matrimonio è finito, nonostante Nico abbia solo quattro anni, ma è anche il giorno in cui Alessandro, il fidanzato di sua sorella Diana, ha avuto un incidente terribile in moto e la sua amica Maria ha avuto un aneurisma celebrale. In questo momento zero della vita di Anna, quando queste situazioni improvvisamente si concentrano, accade quello che la protagonista del romanzo, e forse tutti noi, stiamo aspettando da sempre: l’emergere della consapevolezza di essere vivi e di essere in profonda trasformazione.
A farle da guida durante la fase di passaggio è Maria, l’amica scampata all’aneurisma, che inizia a prendersi cura delle sue piante quasi morte. Ogni tanto, quando smette di piovere, questa ventinovenne dai capelli lunghissimi, si presenta a casa di Anna e si occupa delle piante: le pota, le reinvasa, le espone al sole, le bagna. Quando può ne sceglie qualcuna nuova, con i fiori, la maggior parte delle volte però si limita ad aspettare che la pianta cresca e si mostri per come è.
Con un romanzo che si può definire un memoir, Ilaria Bernardini riesce a rendere perfettamente l’idea della trasformazione, che comporta sempre l’attraversamento di una soglia. Attraverso le vite dei suoi protagonisti, l’ex marito, il figlio, la sua amica Maria, ma anche i suoi familiari – una madre impegnatissima nel lavoro e un padre per lo più assente – l’autrice dipinge un quadro dettagliatissimo della famiglia disfunzionale, nel momento esatto in cui la disfunzione emerge in tutta la sua prismatica potenza.
La soglia che traversa Anna è una soglia reale – la separazione dal marito, la paura per la malattia della sua amica, l’apprensione per la situazione di Alessandro - ma anche una soglia psicologica che la porta alla consapevolezza. Dall’altra parte del confine c’è un terrazzo che inizia a fiorire e ad attirare bambini, amici, nuovi amori. Dall’altra parte ci sono le stesse persone ma con sguardi diversi, consapevoli, forse più tristi ma più vivi.
Recensione di Annalisa Veraldi
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore