Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il fantasma dell'Opera - Gaston Leroux - copertina
Il fantasma dell'Opera - Gaston Leroux - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 69 liste dei desideri
Il fantasma dell'Opera
Attualmente non disponibile
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
17,10 €
Chiudi
Il fantasma dell'Opera - Gaston Leroux - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Erik, angelo della musica, artista sublime ma respinto da tutti per la sua ripugnante bruttezza, oscuro signore dei sottosuoli del teatro, trascina la sua vittima, la giovane cantante Christine, nella sua dimora sotterranea per imporle, con un orribile ricatto, la sua diversità e sfidare con la sua delirante grandezza l'umanità che lo ha emarginato. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Tea, 1994 (Teadue 252) ISBN 88-7819-609-6
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1999
15 dicembre 1999
272 p.
9788848800648

Valutazioni e recensioni

4,53/5
Recensioni: 5/5
(15)
5
(9)
4
(5)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Francesco
Recensioni: 5/5

Grande classico della letteratura horror/gotica a cui si sono ispirati tanti artisti, registi e musicisti per le loro trasposizioni cinematografiche, teatrali, nonché il famoso musical. Sicuramente consigliato a tutti gli appassionati di teatro, musica e Arti affini. Una narrazione carica di mistero e tensione dall'inizio alla fine. Nella mia libreria tematica l'ho inserito nella sezione dei romanzi a tema magico: il protagonista infatti, sgusciando silenziosamente nei corridoi e passaggi segreti del teatro, autentico maestro di trucchi "magici" e misdirection, è abilissimo ad apparire e sparire, al punto da essere considerato… un fantasma!

Leggi di più Leggi di meno
Antonietta Buono
Recensioni: 5/5

Romanzo eccezionale, che narra di una creatura altrettanto eccezionale: angelo o demone? Questo l'enigma che accompagna il lettore dalla prima all'ultima pagina, nelle quali atmosfere sublimi e oniriche si innescano nella realtà quotidiana, dando vita ad amori e passioni travolgenti. Un libro che si pone sulla scia della perenne lotta tra Bene e Male, in cui le note della musica danno vita al loro ancestrale concerto nei recessi dell'anima.

Leggi di più Leggi di meno
Sara
Recensioni: 5/5

Prima di questa lettura conoscevo poco e niente del fantasma dell'Opera, non ho mai visto nessuna trasposizione cinematografica né ho mai approfondito la storia, per cui mi sono approcciata al romanzo senza saperne praticamente nulla, il che credo sia stato un bene. Non mi sarei aspettata l'ironia che ho trovato inizialmente nella narrazione di Leroux che mi ha catturata fin dall'inizio, e anche non sapere il nome del protagonista fino a metà libro ha tenuto accesa la mia curiosità. La storia di Erik è incredibilmente triste, e per certi aspetti mi ha ricordato quella di altri personaggi (Frankestein, Quasimodo) e l'ambientazione del libro, tra palchi teatrali, passaggi nascosti e botole segrete è davvero molto affascinante. Un bel classico che nonostante a tratti possa sembrare un po' lento (ma che va letto tenendo ben a mente che è stato scritto più di 100 anni fa), riesce sicuramente ad intrattenere e allo stesso tempo far riflettere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,53/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(9)
4
(5)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Gaston Leroux

(Parigi 1868 - Nizza 1927) scrittore francese. Giornalista parlamentare, reporter del «Matin», scrisse testi teatrali e romanzi psicologici. Ma la fama di L. è legata a una serie di romanzi polizieschi, che hanno per protagonista il detective Rouletabille: Il mistero della camera gialla (Le mystère de la chambre jaune, 1908), Il profumo della signora in nero (Le parfum de la dame en noir, 1909), Il castello nero (Le château noir, 1916). Rispetto ai prototipi anglosassoni del genere, essi presentano una straordinaria ricchezza di notazioni ambientali, tale da offrire una preziosa testimonianza del costume e dei gusti della belle époque; significativo, in questo senso, Il fantasma dell’Opera (Le fantôme de l’Opéra, 1910).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore