L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’attività professionale di psicoterapeuta permette all’autrice di sondare da vicino l’universo affettivo di cui si nutrono i legami famigliari. Si tratta di sentimenti positivi che fanno pensare che la famiglia sia al giorno d’oggi, in un sistema culturale caratterizzato da un estremo pluralismo e dalla complessità, una struttura su cui conviene ancora investire, perché, in fondo, essa è il luogo della protezione, il nido in cui le relazioni interpersonali sono franche, sincere, leali. Non solo, la famiglia offre anche accoglienza, stabilità, calore, tutti sentimenti che, posti su una virtuale bilancia etica, deputata ad esprimere un giudizio di valore sulla sua opportunità, evidentemente fa pendere il piatto verso una valutazione positiva, dal momento che diventa il modello verso il quale molti soggetti, pur non potendo accedervi per vie naturali, come gli omosessuali e le coppie sterili, scelgono tenacemente di accedervi. Eppure lo sviluppo di una famiglia si pone in una stretta relazione di interscambio con la comunità e la società circostante, al punto che la sua disfunzionalità acquista significato solo in relazione ai contesti politici nella quale la famiglia si situa. Per questi motivi la famiglia non può non essere un sistema di relazioni biopolitiche, in cui si sperimentano, in una fase di formazione di concetti e valori, relazioni di potere, di gestione dello spazio comune, di interazione con il mondo, con il sé e con gli altri. Questo spazio intersoggettivo della socializzazione primaria è l’anticamera operativa, assiologica ed etica che struttura la personalità e determina l’orizzonte di significazione entro cui i soggetti comprenderanno anche le relazioni interpersonali nella socializzazione secondaria, quando sarà il momento di uscire dal nucleo famigliare.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore