L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2023
Promo attive (0)
In Una famiglia americana Joyce Carol Oates ci porta dentro il cuore nero della società borghese. Un mondo tanto affabile quanto spietato nei confronti di chi infrange le sue regole e in cui inevitabilmente ci si ritrova nel contempo vittime e carnefici.
«Per parecchio tempo ci avete invidiato, poi ci avete compianto. Per parecchio tempo ci avete ammirato, poi avete pensato Bene! È quello che si meritano.»
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
I Mulvaney sono la perfetta famiglia americana, almeno finché alla figlia Marianne accade una cosa “terribile” e tutto va in mille pezzi. Per essere ambientato nel 1976, il mondo descritto è incredibilmente bigotto e formalista e, probabilmente, nell’America profonda è ancora così. Seguiamo la china discendente di tutti i personaggi senza capire fino in fondo le loro motivazioni, la narrazione è lenta e ridondante, ci sono mille nomi di animali che si potevano tranquillamente tagliare. Forse, con scelte editoriali drastiche, il libro sarebbe riuscito meglio.
Cronaca familiare con dramma centrale da cui sprigiona la deriva dei vari componenti. Ending quasi happy un po' troppo zuccheroso e prevedibile, quasi hollywoodiano. Decisamente troppe pagine. Mah, insomma, così così.
Una lettura devastante, che parte lenta, a fatica e poi risucchia in un gorgo come una cupa sabbia mobile. Ancora la provincia americana. "Era la vita. La vita americana. Guardati attorno, tutti si sposano giovani, c'è il boom economico, il mondo intero osserva stupito, gli Stati Uniti d'America dopo la seconda Guerra mondiale stanno crescendo, crescendo come il fungo della bomba atomica. Il cielo è il nostro limite! Quaranta milioni di bambini per gli americani previsti per gli anni cinquanta era soltanto la vita la vita normale ed era bella. ... Era la vita americana, fatta per i giovani belli, forti e vincenti." Una madre cristiana, ottimista, cieca, aggressiva senza volerlo sembrare, bugiarda. La peggiore Imperdonabile, più ancora del padre, vittima del branco, dell'ostracismo sociale, ferita narcisistica. "La famiglia americana" E alla fine di una elaborata e complicata immersione nella caduta libera dei Mulvaney (che potrebbe spaventare tutti, che spaventa affacciandosi alla vita cosciente, non più solo adolescenti) la comprensione che ogni frattura, ogni svolta non ricompone l'insieme. E ci sono lungo il percorso molti abbandoni, molti addii, necessari, per sempre. E niente è più come è. A dispetto di una conclusione, un ultimo capitolo, una capriola della narrazione, che chiude il cerchio dell'ottimismo, recupera il sogno americano in cui ognuno comunque trova sempre molte opportunità e soprattutto trova se stesso.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore