Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 628 liste dei desideri
Fame
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 5,90 €
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Barlumilibri
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 13,00 € 7,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 5,90 €
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Barlumilibri
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 13,00 € 7,15 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Barlumilibri
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Fame - Knut Hamsun - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Fame

Descrizione


I solitari deliri e le tortuose riflessioni di un giovane scrittore errante nella vita urbana, accompagnato dalla sua inesorabile antagonista, la fame. Un romanzo che sta sulla soglia della grande letteratura del Novecento.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2002
Tascabile
8 maggio 2002
192 p.
9788845916984

Valutazioni e recensioni

4,22/5
Recensioni: 4/5
(46)
5
(25)
4
(13)
3
(3)
2
(3)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

AdrianaT.
Recensioni: 4/5
Appetito qualche volta...

Di quando la fame scende sotto la soglia minima accettabile della dignità umana, ce n'è qui un bell'esempio letterario. Da queste parti, di questi tempi e da qualche generazione oramai, non sappiamo più cosa sono fame e miseria, quelle vere e nere. Però, non si può trascurare il fatto che tutt'ora dilagano e che ovunque potrebbero ritornare. E infatti, come se il nostro organismo ne avesse sentore, continua ad immagazzinare scorte caloriche in attesa, comunque, di carestie; nel frattempo, il metabolismo si abbassa e si diventa ciccioni. Hamsun è morto nel '52 e non è mai diventato ciccione, anche grazie al fatto che, essendo questo romanzo parzialmente autobiografico, si capisce come nella prima parte della sua esistenza, non sia riuscito a formare adipociti a sufficienza per garantirsi una placida e tardiva pinguedine. Baffetti alla Walser con il quale condivide modernismo ed esperienze psichiatriche; senso di alienazione, monologo interiore e soggettivismo alla Bernhard. Con una buona dose di nichilismo e autolesionismo in bella prosa spontanea minimalista, restituisce temi a me molto graditi: insomma, ho un po' un debole per i derelitti in letteratura. Da queste righe, inanellate con notevole abilità letteraria, ho ricavato una bella tensione narrativa e un'inaspettata quantomai graditissima energia, che ha reso la lettura di una piacevolezza assoluta. Concludendo, ricollegandomi al titolo di questo commento, mi servo di quel fenomenale battutista qual era Totò, che con consueta arguzia e ironia (mentendo, come spesso fa il nostro protagonista senza nome) proferì: «Fame?, io non ho mai fame; appetito qualche volta...»

Leggi di più Leggi di meno
Maria Rita
Recensioni: 5/5
Indimenticabile

Questo è un libro bellissimo, che ancora più della fame, racconta della vergogna di chi cerca in ogni modo di non lasciare trapelare, anche a costo di autosabotarsi, la situazione di grave indigenza in cui si trova ad annegare costantemente. Una scrittura potente e indimenticabile.

Leggi di più Leggi di meno
Maria Rita
Recensioni: 5/5
Libro bellissimo

Scrittura altissima, per una storia che ti rimane dentro. Più che il bisogno, la fame del protagonista, ti rimane addosso il senso di vergogna che lo accompagna fino alla fine.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,22/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(25)
4
(13)
3
(3)
2
(3)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Knut Hamsun

1859, Lom

Scrittore norvegese e Premio Nobel nel 1920 per la letteratura. Cresciuto in una povera famiglia di contadini del Norland, in Norvegia, il cui grandioso scenario naturale fa da sfondo a tanta parte della sua opera, segue presto da autodidatta e senza successo la vocazione letteraria. Dopo aver provato ogni sorta di mestiere, da mandriano a merciaio ambulante e controllore di biglietti del tram in America, con la pubblicazione del rivoluzionario romanzo Fame (1890) segna una svolta nella letteratura europea e dà luce al prototipo dell’eroe-viandante, espressione di anarchica libertà ma anche di invincibile solitudine e raggelante percezione del nulla. Considerato un maestro da scrittori come Thomas Mann, Kafka, Brecht, Hemingway e Isaac Bashevis Singer, che lo ha definito...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore