L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2024
Promo attive (0)
«La scienza ci dimostra come i timori di un’apocalisse climatica siano infondati. Benché reale, il riscaldamento globale non è la fine del mondo. È un problema gestibile. […] Malgrado le buone intenzioni, se non poniamo un freno al falso allarme climatico attuale, il rischio è che ciò getti il mondo in condizioni peggiori di quelle a cui potrebbe andare incontro». - Bjørn Lomborg
«Un libro necessario. Se qualcuno nella vostra famiglia o nella vostra cerchia di amici ha ceduto all’allarmismo climatico, può essere un prezioso antidoto, perché fornisce equilibrio, soluzioni e ottimismo». - The Times
«Un correttivo a molte delle tesi ecologiste che dominano i media». - Financial Times
«Meticolosamente documentato, vale la pena di leggerlo». - Forbes
«Bjørn Lomborg è una cosa rara: un realista lucido sul cambiamento climatico. Sostiene che sarebbe sciocco non fare nulla per prepararsi a un pianeta più caldo, ma sarebbe ancora più sciocco illudersi di fare cose che ridurranno significativamente le emissioni di anidride carbonica quando non è così». - Niall Ferguson
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'autore fonda le sue ricerche sul PIL (che non sono affatto indicativi della ricchezza effettiva di ogni cittadino in un Paese) e su previsioni climatiche derivanti da algoritmi e sistemi computerizzati che lasciano il tempo che trovano. Ritiene il riscaldamento globale come un dogma assoluto e propone soluzioni basata più sulla fantasia che sulla realtà, arrivando perfino a riferirsi alla figura di economisti climatici, cosa di per sé già assurda quanto ridicola. Non rimette in discussione il sistema economico e sociale devastante costituito dal capitalismo moderno, condanna la povertà a priori ritenendola comunque sempre un sinonimo di infelicità e non capisce che i grossi problemi dell'umanità sono le società fallimentari in cui sono costretti a vivere gli esseri umani, in cui le iniquità crescono sempre di più e l'inquinamento cresce a dismisura. Gli manca in definitiva una consapevolezza di vedere oltre il sistema occidentale e una visione più umile nei confronti del nostro pianeta.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore