L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2025
Promo attive (0)
Un classico di montagna su un'impresa che ha cambiato la storia dell'alpinismo moderno.
«L'impossibile è solo qualcosa che non è ancora stato fatto» – Reinhold Messner
«Messner aveva osato salire sull'Everest in agosto, cioè durante il monsone, quando non c'era nessuno non soltanto sulla montagna ma neanche ai campi base. Nessuno tranne lui. L'Everest senza ossigeno e soprattutto lo stile alpino integrale avevano cambiato in brevissimo tempo l'approccio ai 14 giganti della Terra» – Alessandro Filippini
Il 20 agosto 1980 Reinhold Messner raggiunse la vetta dell'Everest, solo e senza ossigeno. Il racconto di questa impresa straordinaria è al centro di Everest Solo , che narra anche il suo lungo viaggio attraverso il Tibet, una regione misteriosa e inaccessibile dominata da giganti di ghiaccio, costellata di monasteri spesso in rovina e percorsa da interminabili carovane di yak. Attraverso le pagine sull'ascensione, vediamo anche tornare in vita i leggendari alpinisti che hanno preceduto Messner: Mallory, Irvine e Wilson. E nella luce abbacinante, immerso nell'aria sottile, misurandosi con la spossatezza, con il pericolo e, a tratti, con la disperazione, Messner riflette sulle motivazioni che spingono quanti si cimentano con gli Ottomila. E le condivide con i lettori insieme alle pagine del diario della sua compagna di viaggio Nena Holguín, che seguì dal campo base la sua incredibile impresa.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La bellezza di questo libro, non risiede nella spiegazione tecnica della salita o dei materiali usati per compiere tale impresa, l'autore ci regala un viaggio interiore nelle emozioni più profonde che si vivono quando scalano tali vette in solitaria, facile per chi frequenta le montagna ritrovarsi in questo viaggio e capire gli stati d'animo più profondi, specialmente per chi si muove da solo, forse per i neofiti non sarà tanto facile capire questo libro...comunque consigliato.
APPASSIONANTE,AVVINCENTE,BELLO! IL RESOCONTO DI UNA DELLE IMPRESE PIÙ IMPORTANTI E DURE DI REINHOLD MESSNER EFFETTUATA IN SOLITARIA...una impresa che ha scritto la storia dell'alpinismo e che in questo libro svela anche le emozioni più intime del protagonista
Dovrebbe essere la riedizione del libro "Orizzonti di ghiaccio" del 1983. Mi ha sempre affascinato quello che vi è dietro queste scalate e la motivazione che spinge gli alpinisti a rischiare la vita e a investire pesantemente in queste spedizioni. Avrei gradito che ci fosse una parte del volume dedicato alle valutazioni e alle riflessioni di Messner a 40 anni da quell'impresa, mentre viene invece riportato il resoconto integrale di quei giorni con informazioni non aggiornate (come sul corpo dello scalatore Mallory). Solo nel finale vi è una linea temporale con tutti i fatti più importanti relativi all'Everest e alle sue scalate, anche le più recenti. Molto apprezzate le fotografie allegate.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore