L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Promo attive (0)
In questo romanzo intenso e delicato, Sibaldi riprende il tema a lui caro della resurrezione e lo cala in una storia d'amore sconvolgente, capace di ridisegnare la nostra concezione del tempo e dello spazio.
«Facciamo un patto. Quando sei triste tu, io ti tolgo il velo di tristezza. Quando sono triste io, tu fai lo stesso. D'accordo? Non scordarlo». Annuì. E guardò dal finestrino. «E quando uno dei due muore l'altro lo tira fuori. Per sempre»
Si conoscono durante un'estate a Mosca. Lui ha appena finito la maturità, è gravemente anoressico, lei lavora come architetto, è radiosa e piena di vita. Nasce dolcemente, quasi in sordina, un amore potentissimo, che i due ancora non comprendono. Grazie a lei lui guarisce. Ma la loro storia si consuma rapidamente, minata dalle insicurezze giovanili e dalla distanza. Lui torna in Italia, Tanja rimane in Russia, si dimenticano. Quarant'anni dopo, lui è uno psicoanalista affermato. Ma pur essendo circondato dall'amore delle due figlie e della compagna, sente che gli manca qualcosa. Capisce che quel senso di vuoto è collegato a Tanja, il suo primo grande amore, perciò si mette sulle sue tracce nella speranza di rivederla. Purtroppo scopre che Tanja è morta molti anni prima. Incapace di rassegnarsi all'idea di averla perduta per sempre, cerca in tutti i modi di entrare in contatto con lei. Fino a riuscirci, scoprendo dimensioni straordinarie. In questo romanzo intenso e delicato, Sibaldi riprende il tema a lui caro della resurrezione e lo cala in una storia d'amore sconvolgente, capace di ridisegnare la nostra concezione del tempo e dello spazio. E ci svela che la morte non è un limite, se la nostra mente sa come varcarlo.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
In questo romanzo (che immagino autobiografico) scritto con molta sincerità dall'autore , vengono riproposte le teorie sulla spiritualità che ,per chi conosce e apprezza Sibaldi, non sono una novità . Ben scritto , ma non entusiasmante. Come divulgatore Sibaldi tocca il suo apice, come romanziere , forse , potrebbe fare di più.
Narratore superlativo, con una sensibilità che tocca livelli dell'anima che non si crede neanche di possedere, con le parole e i concetti ci gioca, e sa fargli fare tutte le capriole che desidera senza mai risultare pesante o autocelebrativo. Senza prosopopea. Questo gran talento di espressione, unito alle sue teorie è affascinante dal vivo così come nella scrittura, tant'è che buona parte delle sue idee, quelle tanto care a noi che da anni lo seguiamo su YouTube, le ritroviamo in questa storia delicata, che le tocca con dolcezza, tocchi brevi, fugaci, ma che si riconoscono subito, con non poca emozione. Grazie mille a Igor Sibaldi, al quale chiederei, se solo ne avessi la possibilità, di regalarci più narrativa e più storie di questo calibro. Perché fanno bene all'anima.
Un libro incredibile. Igor sibaldi con il suo stile riesce a far immergere così bene il lettore nella storia che si finisce per confondersi con il protagonista della storia. E inoltre in questo romanzo l’autore affronta il tema di un amore tanto potente quanto fragile, insegnandoci che nulla è perduto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore