Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 504 liste dei desideri
L'età degli imperi 1875-1914
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 15,00 € 8,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 9,00 € 6,30 €
Vai alla scheda completa
Zuckerman Libri
Spedizione 5,00 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 15,00 € 8,25 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 9,00 € 6,30 €
Vai alla scheda completa
Zuckerman Libri
Spedizione 5,00 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi
Zuckerman Libri
Chiudi
L'età degli imperi 1875-1914 - Eric J. Hobsbawm - copertina
Chiudi
età degli imperi 1875-1914

Descrizione


La storia dell'Età degli imperi è quella del "mondo e della società del liberalismo borghese avanzante verso 'la strana morte'... che la coglie proprio quando essa raggiunge il suo apogeo, e a causa proprio delle contraddizioni insite in questa sua avanzata". Con uno stile espositivo intelligente, Hobsbawm accompagna il lettore alla scoperta di un mondo apparentemente lontano e lo rende consapevole delle profonde radici che legano quel mondo al nostro secolo breve. (Vittorio Vidotto)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

7
2005
Tascabile
1 giugno 2005
VIII-456 p., ill. , Brossura
9788842076704

Valutazioni e recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Wreader876
Recensioni: 5/5

L'impeccabile fusione tra scrittura di alto livello ed elevata scorrevolezza, fanno della "serie" di Hobsbawm una pietra miliare imperdibile. Anche in questo volume, si riescono a capire approfonditamente gli eventi storici andando ben oltre la mera nozionistica. Analisi a 360° esemplare.

Leggi di più Leggi di meno
giorgio g
Recensioni: 4/5

Eric Hosbawn ci porta dritto nell’età degli imperi, dove convivevano non senza attriti l’impero austroungarico, l’impero turco, l’impero russo, l’impero inglese (l’unico a definirsi tale), che compensava la scomparsa del «Secondo Impero» di Napoleone III in Francia. L’età degli imperi fu un periodo di rapida espansione della produzione industriale, che fu dominata dall’Inghilterra. E se la “borghesia conservò il suo potere politico, fu mobilitando influenza anziché seguaci. Ci fa capire la disparità di salario tra uomini e donne: “Chi «guadagnava il pane» (tipicamente l’uomo) doveva mirare ad avere un reddito sufficiente a mantenere tutte le persone a suo carico. Il suo guadagno, perciò, doveva idealmente essere a un livello che non richiedeva altri contributi per produrre un reddito sufficiente al sostentamento familiare. Viceversa i guadagni di altri membri della famiglia erano considerati tutt’al più complementari; e questo rafforzava la tradizionale convinzione che il lavoro femminile (e tanto più infantile) fosse inferiore, e meno retribuito. Le donne non dovevano mantenere la famiglia: quindi si poteva pagarle meno. Dato che gli uomini, pagati meglio, rischiavano di vedersi ridotto il salario a causa della concorrenza delle donne, pagate peggio, per loro la strategia logica era escludere al possibile la concorrenza femminile” e poi “L’erede più cospicuo delle vecchie certezze (politicamente e ideologicamente trasformate) era il marxismo, il corpus delle teorie e dottrine elaborate dopo la morte di Marx.”

Leggi di più Leggi di meno
DavideTamakh
Recensioni: 5/5

Come per l'opera precedente e sorella ("Il trionfo della borghesia", che affronta il trentennio precedente), in questo saggio Hobsbawm analizza il quadro complessivo del periodo che prepara la Grande Guerra: e lo fa, per fortuna, non adagiandosi sulla solita visione euro-centrica, ma spaziando anche agli angoli del mondo, dimostrandoci come i segnali dell'instabilità e della rivoluzione erano presenti anche in posti che tradizionalmente quasi non vengono considerati nella prospettiva storica. Soffermandosi anche sul cambiamento nelle arti, nelle scienze e nella filosofia, Hobsbawm con questo saggio si riconferma mente rara capace di eviscerare problemi e di affrontarli da diverse prospettive. Soprattutto, questo è come "Il trionfo della borghesia", un testo essenziale per ogni appassionato di storia che si rispetti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Eric J. Hobsbawm

1917, Alessandria d'Egitto

Nato da una famiglia ebraica di origine austriaca - il nome del padre era Leopold Percy Obstbaum -, dopo la perdita dei genitori negli anni ’30 si trasferì in Gran Bretagna dove rimase affermandosi come storico di primissimo piano, sempre fedele alla sua impostazione marxista.  Dopo aver studiato a Vienna, Berlino, Londra e Cambridge, insegnò al Birkbeck College dell'Università di Londra e alla New School for Social Research di New York.Tra i suoi libri più significativi Il secolo breve (Rizzoli 1995), Ribelli. Forme primitive di rivolta sociale e la quadrilogia: L’eta della rivoluzione, Il trionfo della borghesia, L’età degli imperi, L’età degli estremi. Importanti anche l’autobiografia Anni Interessanti (Rizzoli...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore